2. Check-list: Divertiti ed Efficaci Insieme

 

(Senza più aspettare che qualcosa dall’esterno accada…).

  • Nei nostri Workshop su Bioenergetica e Lavoro e Su Ridere e Sdrammatizzare, facciamo vivere questa esperienza:

prendetevi 30 sec. per fare uno schizzo del vicino a destra.
Qualunque cosa ne venga fuori.

Cosa accade?

  • Risate, imbarazzo e molte scuse.
  • Paura del Giudizio e vergogna nel mostrare le nostre idee
  • Pensiero Conservatore > Rende l’Ambiente Tradizionalista > Tendenzialmente Chiuso alla Novità
  • I bambini invece non hanno queste difficoltà. Come mai? Perché sono generalmente in un ambiente più sicuro e affidabile.
  • Per questo i bambini sono sempre per la Novtà e l’Entusiasmo.
  • E per questo viceversa gli ambienti tesi alla conservazioone dello status quo sono in realtà difensivi, non sicuri “a priori” ma resistenti e preparati a reagire al pericolo.
  • Alla fine chiediamo: perché vi abbiamo fatto fare questo gioco?
  • Perché le persone, i bambini ma anche gli adulti, sono più spensierati e leggeri se sono in un ambiente sicuro e affidabile.
  • E il gioco produce proprio questo… condizioni sicure e affidabili.

 

Per questo il mondo del lavoro investe sulle persone:

  • la pausa pranzo elastica, i benefit sempre più sviluppati per la ricreazione, cibo e bevande a disposizione (basti vedere gli ambienti new economy come Google)
  • i team building, corsi di comunicazione e sul benessere
  • la comunicazione interna per informare i colleghi, spiegare, indirizzare, creare coesione
  • i corsi di formazione, di cui di servono in abbondanza tutte le aziende di maggiore successo

Tutti questi fattori producono ambiente sicuro, sereno e affidabile.

Siamo quindi nelle condizioni che favoriscono la comunicazione, il benessere.

Allora! Proprio come in una famiglia! Non è il nostro primo compito!? Produrre, curare, sviluppare un Clima Sereno, Sicuro e Affidabile?! Certo che lo sappiamo! Ma lo dimentichiamo! Presi dal quotidiano!

Di più: lo rimuoviamo completamente quando siamo al lavoro. Non è una priorità.

Invece deve tornare ad esserlo.

Il video su ted.com di Dan Pink, The Puzzle of Motivation, sull’assurdità dei nostri attuali sistemi di incentivi che ottengono il contrario della motivazione, è illuminante. Viviamo come negli annni ’50, al lavoro e a casa, mentre la scienza ha scoperto cose che voi umani…

Essere di buon umore, e alimentare il buon umore, soprattutto se si è scelto un lavoro responsabile e a volte duro, produce diversi fattori, oggi lo sappiamo per certo:

  • Serenità in modo esponenziale e sottovalutato
  • Lavorare molto meglio
  • Trovare sempre nuove energie ogni giorno -e non ricaricarle fuori per spenderle dentro!
  • Far scaturire soluzioni creative ai problemi
  • Affrontare ogni problema con un clima di gioco
  • Proposte, idee e belle storie da raccontarsi

Vi pare poco?

 

 

 

Il Punto Fondamentale è:
L’atteggiamento di cui abbiamo parlato in Scegliere la Cosa Più Importante
va scelto nella direzione del Gioco.

In modo da creare e rinforzare:

  • Sdrammatizzazione
  • Fiducia
  • Benessere

In questo senso, si possono trovare 50 giochi o idee di gioco da fare sul lavoro… e appuntarle tutte per poi ripeterle.

 

 

Noi abbiamo dedicato un capitolo intero di Aria Nuova, vale a dire un workshop intero, a OSARE, che deriva tutto dalla sdrammatizzazione e dal coinvolgimento.

 

Si veda: http://www.blogdigiovanni.it/sdrammatizzare-e-osare/

  • Annotare allora episodi divertenti del passato e riprodurne le condizioni. Può essere un’opera periodica e dedicata che nessuno fa oggi al lavoro (!)
  • E chiedere continuamente a sé e agli altri: avete altri giochi o idee divertenti per tirare su l’atmosfera? Quali occasioni di divertimento?
  • Leggerezza e piacere: questi sconosciuti? E se decidessimo di praticarli di più? Dove?
  • Tali liste di azioni vanno intese nei 2 sensi:
    • pause dal lavoro e in famiglia con episodi per sdrammatizzare il da farsi
    • e modi diversi e divertenti di fare gli stessi compiti

 

E fuori dal lavoro!?- Come aumentare il mio entusiasmo?

Quante volte ci siamo detti che non ci divertiamo abbastanza!? Se non cominciamo oggi –giorno in cui dedichiamo attenzione a questo aspetto- quando mai cominceremo?

  • individuarne i vantaggi del mio giocare e divertirmi di più: su di me, i miei familiari e i parenti
  • fare lo stesso sui clienti fuori dallo stretto ambiente di lavoro fatto da colleghi
  • Come promuovere questi vantaggi? Come dimostrarli concretamente? Quali prove possiamo portare a sostegno di tale ipotesi?

 

Infine, come dimostrare a coloro che sono giustamente preoccupati che ci sia applicazione sul lavoro e che non stiamo facendo finta di lavorare?

  • A quali episodi possiamo rifarci che dimostrino prima a me stesso e poi agli altri che tutte le volte che ho raggiunto risultati concreti in qualcosa è perché mi sono divertito a fare PROPRIO IN QUEL MODO quella cosa?
  • E –in ogni caso- anche a parità di risultato, non è meglio se ci divertiamo di più tutti? Visto che dobbiamo tenere lo stress per periodi così lunghi?

 

INCIDERE

Articoli correlati:

Che cosa è davvero importante

L’Atteggiamento è tutto

La Logica Contenuto – Contenitore

Domani?

Torna a ARIA NUOVA

ATTRARRE
POTENZIARE
OSARE

Leggi anche Qualcosa di Significativo: Indice dei punti relativi

 

One thought on “2. Check-list: Divertiti ed Efficaci Insieme

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.