Questa è la domanda delle domande: se abbiamo finalmente affrontato il perché non dormiamo, andiamo ad incidere sulla profondità e la radice.
“Smettila di fare lo struzzo -ti dice da tempo la voce dentro di te- non vedi che non stai vivendo per niente come vorresti? E io –piccola voce dentro di te- non posso far altro che tenerti sveglio per ricordartelo”.
Non puoi cambiare questioni strutturali come lavoro e relazioni? D’accordo. Ma puoi iniziare ad interrogarti, magari con l’aiuto di un esperto o di testi o di amici fidati, su che cosa ti piacerebbe o solo potrebbe aiutarti a vivere meglio.
- Chi ho contattato per risolvere il problema (nessuno? Allora chi posso contattare?)
- Quanti e quali libri ho letto sul mio problema (qualsiasi problema, soprattutto quello di cui il sonno è solo il sintomo)
- Quante ricerche ho fatto su internet? Quali?
- Quanti e quali tentativi concreti ho effettuato con decisione, per cambiare le cose?
Come diceva un cabarettista: “E’ chiaro ‘stu fatto?”.
Vediamo adesso concretamente, punto per punto, come fare:
Riepilogo:
1. Non Dormire è un’Abbondanza: Lode Al Sonno Perduto
2. L’Abbondanza di Veglia è un Segnale
3. Non Dormire Rende Felici
4. Il Sonno Non Presuppone il Riposo
5. Il Sonno è la Metafora dell’Accettazione
6. Dormire Non Riesce Quando è una Pretesa
7. Che Cosa Posso Fare Mentre Non Dormo?
8. Che Cosa Stavo Facendo Tutte le Volte in cui ho Dormito Profondamente?
9. Perché in Verità Non Dormo?
10. Quale Aspetto Vitale Rimetto in Discussione?
Per dettagli sui contenuti e il Programma Completo degli Incontri 2015
Per approfondire programma e contenuti degli Incontri 2015
Se ti piacciono queste note:
visita la pagina Facebook visita www.bioenergetica.com