Solo se agisco in modo radicale, mi potrò dire: “lo sai qual è il problema, ammettilo”.
Non ho mai visto nessuno che in realtà non sapesse qual è “il blocco”.
Comincia da quello. Il più importante. Altrimenti, giriamo in tondo facendo finta di cambiare.
Ma se non affrontiamo il nocciolo duro, dove potremo mai arrivare?
Una volta, con una persona particolarmente dotata ma da troppo tempo bloccata, è bastata una considerazione: è meglio fare e pentirsi che non fare e pentirsi.
Era troppo tempo che guardava il marito tutte le mattine senza riuscire ad affrontare il tema: il loro rapporto sembrava ad entrambi finito. E non sarebbe successo niente dall’esterno. E appena pronunciate le prime parole, mi raccontò dopo, il vento sembrò ritornare ad entrare dalle finestre e a far girare la vita di entrambi.
Ma precedentemente? Sintomi psicosomatici gravi, insoddisfazioni lavorative, discorsi esistenziali: per anni, ogni energia era impiegata al solo scopo di non affrontare il problema reale: il loro rapporto affettivo.
Ciò che fuggo, m’insegue. Ciò che affronto, si scioglie.
Se prendo questa immane energia che blocco e la impiego in direzione opposta, prendendo il toro per le corna, tutto si smonta.
Allora, qual è il problema, sinceramente?
Per saperlo…
…una delle strade più profonde e soddisfacenti è quella della ferita e del tema.
C’è uno stretto legame tra l’educazione ricevuta in famiglia e il consueto naufragare dei buoni propositi.
Lavorare per comprendere la propria ferita caratteriale ci di dice COME ciascuno di noi in modo peculiare SI SFORZI ogni anno per darsi da fare a NON raggiungere in realtà gli obiettivi prefissati e continuare così a doversi sforzare da una vita sempre allo stesso modo.
In Bioenergetica è l’indagine di corpo-mente-emozioni più efficace per comprendere perché –come dicono in molti- “ogni anno non riesco a sentirmi mai di farcela davvero”.
Per esempio, nel caso della persona che ha finalmente affrontato il marito, la ferita è:
non poter mai cambiare niente nella vita: migliorare qualcosa, mutare una condizione.
Il matrimonio irrisolto si è aggregato a questa situazione per confermarla. E’ conseguenza, non causa del suo blocco.
Consideriamo allora quale ferita sentiamo da una vita:
- Qual era il messaggio ricorrente in casa nostra?
- E ora -dentro di noi – cosa sentiamo fin da quando siamo bambini?
- Faccela a Stento?
- Anche se ce la fai, sforzati sempre?
- Comunque non puoi mai stare sereno?
- Non riuscire mai a risolvere davvero i problemi?
- Io comunque sento di non valere poi tanto, di non essere importante
- Cos’altro?
Ognuno di noi ha la propria… a casa mia era la paura e quindi io ho paura, mi sento fragile, non ce la faccio di fronte a mille possibilità che possa andare male…
Solo questo collegamento ci fa capire realmente e fino in fondo perché ci è così difficile e ostico non raggiungere i nostri obiettivi.
Esempi di ferite sono sotto i nostri occhi tutti i giorni, possiamo leggerle in queste note:
Il Genitore dello Stesso Sesso
C’era Una Svolta – La Trasformazione del Carattere
Conoscere la propria ferita corrisponde ed equivale come potenza di consapevolezza a conoscere il proprio scopo primario. Libera percentuali di energia impressionanti, bloccate per decenni.
Ci fa capire una volta per tutte il motivo reale perché non riusciamo ad indirizzare la nostra vita verso ciò che desideriamo.
Vai al punto successivo: 19) Io Creo o Consumo?
1) La Nona Stagione
2) Tornare a sintonizzarsi sui desideri
3) Liberarsi degli Obiettivi
4) Le Uniche 2 Condizioni Motivanti per raggiungere gli obiettivi
5) Questionario Esistenziale di Ammissione di NON Raggiungimento Obiettivi
6) Chiedersi Ogni Giorno: Se Non Ora, Quando?
7) L’Esercizio dello Stacco
8) Concentrarsi Su Rituali Legati a Belle Emozioni
8a) Collegare le Abitudini Alimentari al Piacere
9) 20 Serate Motivanti
10) Cambiare per Cambiare
11) Cercare lo Scopo Primario
12) Innamorarsi da Dentro
13) Brilla il Sole, Dentro: il Segreto dell’Innamoramento
14) Famolo Strano
15) Se Mi Lamento, Sparatemi
16) Buttarsi a Capofitto
17) Una Bella Mattina
18) Mai più Compromessi
19) Io Creo o Consumo?
20) Indugiare è il Problema
Leggi il programma completo degli incontri di Terapia di Gruppo Bioenergetica 2016
Se ti piacciono queste note:
visita la pagina Facebook visita www.bioenergetica.com
Iscriviti alla mailing list per essere avvisato ad ogni nuovo articolo o iniziativa: info@analisibioenergetica
One thought on “18) Mai Più Compromessi”