2. L’Abbondanza di Veglia è un Segnale

 

Non vi è mai capitato, infatti, di dormire tanto, magari in vacanza, e di continuare a riaddormentarvi in senso buono, rilassato, riposato?

Ci sono infatti diversi tipi di insonnia. Solo che chi non dorme bene -ormai da tanto tempo- non sa più bene perché.

Concentratevi allora e appuntate quanti tipi di cause ci sono alla vostra mancanza di riposo notturno.
Perché non dormo?

Per:

  • preoccupazioni diffuse
  • insoddisfazione generale
  • conflitti con gli altri che mi lasciano scosso
  • atteggiamento tormentato che ho nei confronti di me stesso/a
  • non mi viene da dormire semplicemente
  • mi sento nella testa, continuo a pensare
  • cattive abitudini prese ad esempio da giovani oppure con i figli piccoli
  • è di famiglia, a casa mia non si è mai dormito tanto
  • non ho mai tempo per me, allora faccio tardi la sera e alla fine mi passa il sonno

Se avete contrassegnato almeno uno di questi elementi, vi gioverà sapere che non sono tanto queste cause, ma il significato che noi attribuiamo loro a togliervi il sonno.

E’ che non dormire rende felici… ecco tutto.

 

3. Non Dormire Rende Felici

 

Riepilogo: 

1.     Non Dormire è un’Abbondanza: Lode Al Sonno Perduto
2.     L’Abbondanza di Veglia è un Segnale
3.     Non Dormire Rende Felici
4.     Il Sonno Non Presuppone il Riposo
5.     Il Sonno è la Metafora dell’Accettazione
6.     Dormire Non Riesce Quando è una Pretesa
7.     Che Cosa Posso Fare Mentre Non Dormo?
8.     Che Cosa Stavo Facendo Tutte le Volte in cui ho Dormito Profondamente?
9.     Perché in Verità Non Dormo?
10.   Quale Aspetto Vitale Rimetto in Discussione?

 

Per dettagli sui contenuti e il Programma Completo degli Incontri 2015

Per approfondire programma e contenuti degli Incontri 2015

Se ti piacciono queste note:

visita la pagina Facebook                   visita www.bioenergetica.com

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.