3. Non Dormire Rende Felici

 

Rimuovere il problema del sonno: chi non dorme vuol essere più felice, soddisfatto e risolto.

Non ve lo ricordate, eh? Allora pensateci.

Una volta abbiamo portato a casa una nostra amica all’alba -a quell’ora ormai solo mezza ubriaca- e l’abbiamo consegnata tra le braccia della madre. Avevamo passato una notte in barca a remi, non so più in quanti, e credo che la barca non fosse nemmeno nostra. E allora? E’ questa la felicità? A 18 anni? Certo che lo è! Può essere qualcos’altro?

Quando è stata l’ultima volta che morivate di sonno e poi, all’una o alle due di notte, dopo che è passato il torpore, vi siete goduti la notte fino al mattino? E al momento di andare a letto, non c’era più verso di prendere sonno… E il giorno dopo? Un desiderio di dormire, non potendo minimamente permettervelo? Cercate di appuntare tutto ciò che vi viene in mente. E state lì: potrebbe arrivarvi un ricordo o una suggestione di momenti indimenticabili della vostra vita ormai rimossi. Oppure –meglio- di qualcosa che vi renderebbe felice davvero ma non vi arrischiate più nemmeno a pensarlo.

 

 

 

Ma caro Marco, abbiamo ormai 30 anni, i figli, passati i 40, quasi 50 e già sulla soglia dei 60. Come facciamo?

Abbiamo mai visto le persone che stimiamo fare distinzioni d’età? Anche solo quelle che abbiamo ammirato per la vita che fanno. Pensateci un istante per favore.

Il “capitano” della barchetta che ci portava con i figli in un’isoletta a fare il bagno, quanti anni avrà avuto? E può immaginare una vita diversa solo perché passano gli anni? Ma neanche per idea.

Siamo noi che viviamo nella testa, amici miei. Condizionati e pieni di stereotipi. I miei amici Mario, Ottavio, Dimitriu, che ristrutturano case e vivono abbondantemente –non nel senso economico!-del loro lavoro, non potrebbero pensare di essere diversi da come sono tutti i giorni e non anticipano la vita.

Il senso della vita (anche questo me l’ha insegnato il lavoro bioenergetico d’integrazione corpo-mente-emozioni…) non è mai nel riposo costante, ma nell’alternarsi tra cariche profonde di energia e momenti di scarica altrettanto profondi… E sempre al più intenso livello di profondità, a prescindere dall’età. E’ proprio questo è il segreto.

Non c’è età senza emozione.

L’emozione non ha età.

 

4. Il Sonno Non Presuppone il Riposo

 

Riepilogo: 

1.     Non Dormire è un’Abbondanza: Lode Al Sonno Perduto
2.     L’Abbondanza di Veglia è un Segnale
3.     Non Dormire Rende Felici
4.     Il Sonno Non Presuppone il Riposo
5.     Il Sonno è la Metafora dell’Accettazione
6.     Dormire Non Riesce Quando è una Pretesa
7.     Che Cosa Posso Fare Mentre Non Dormo?
8.     Che Cosa Stavo Facendo Tutte le Volte in cui ho Dormito Profondamente?
9.     Perché in Verità Non Dormo?
10.   Quale Aspetto Vitale Rimetto in Discussione?

 

Per dettagli sui contenuti e il Programma Completo degli Incontri 2015

Per approfondire programma e contenuti degli Incontri 2015

Se ti piacciono queste note:

visita la pagina Facebook                   visita www.bioenergetica.com

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.