3a. Esplodere l’Emozione

pianto riso

 

 

 

 

 

 

 

A questo punto, chiediti:

  • Qual è il desiderio più grande che hai?
  • E qual è il problema più grande che senti nel raggiungere questo desiderio?

Non so scegliere tra i desideri, ne ho tanti…: forse il più grande è avere finalmente un amore che mi riempia la vita… ma anche smetterla una buona volta di sentire che non ce la faccio mai.
Il problema è proprio questa sensazione che -per quanto mi sforzi- non arrivo mai a farcela.

Va bene. Ora, se mi metto nei panni del tuo desiderio, e ti ascolto in profondità, emotivamente… io avverto ciò che hai appena detto: che tanto non serve.

Sento che tu -da un lato ormai non credi più in me –e quindi non speri nemmeno più che io amore arrivi davvero.

Allora mi viene da riportarti alla natura, cioè deluderti, non arrivare, perché così non può andare: se non mi desideri più intensamente, io non mi sento invogliato ad accontentarti, quindi non arrivo nella realtà. E’ una legge di natura. Ti è chiaro?

Angela annuisce.

Ma poi sento anche che tu vesti i desideri (come facciamo tutti) per come senti te stessa: quindi io -tuo desiderio- sono da te creato a tua immagine: mi sento che non valgo la pena, come tu -per te- non vali la pena.

Allora può accadere che scopri che io alla fine non ti interesso come sembrava all’inizio; o che ho dei difetti marcati, e in conclusione che come desiderio alla lunga io non valga la fatica e il sacrificio. Meglio allora rinunciare.
Ti è capitato, in passato?

Angela non commenta, mi guarda colpita. Poi gli occhi le iniziano a lacrimare, ma come se si lavassero.

Quindi, se io tuo desiderio sono ad esempio un amore intenso per un uomo -o qualsiasi elemento della natura entri in contatto con te- avverto una corrispondenza bi-univoca:

  1. ti rimando “il come” tu in realtà ti aspetti che vada a finire, NON “ciò” che desideri o dici di volere
  2. e mi “sento” esattamente come te e alla fine ti aiuto a ritrovarti sempre alle prese con le stesse dinamiche, atmosfere, insoddisfazioni, confusioni.

Cosa ti fa provare tutto questo?

Sospira: mi fa proprio incazzare.

Ecco… questa è l’energia esplosiva e risolutiva che stai cercando e che ti serve per ritrovare pienezza, fiducia e riprenderti tutto ciò che meriti. Il tuo posto nel mondo.

Ciò ti è necessario per fare quel passo determinante per cambiare ogni piccolo dettaglio che tu rimandi da anni: dal taglio di capelli all’atteggiamento; dalla ricerca di clienti alla legittimazione di certi NO! e altrettanti Sì!- che segnano la tua serenità con lavoro, amici e parenti.

 

Ora, il concetto del riportare energia nelle nostre abitudini bloccate è affascinante e molto utile nella vita di tutti i giorni. Fa comprendere in un istante:

  • che cosa è necessario fare quando ci sentiamo bloccati
  • e come trovare la forza per uscirne concretamente.

Prima, Angela sentiva che non valeva più la pena anche provarci con i soldi: “Se non cambia mai niente perché reagire…?”.

Ora invece è sufficiente farle percepire in profondità -con questo semplice esercizio- l’importanza della rabbia per trasformare dapprima l’indifferenza in irritazione e poi via via verso il furore necessario per agire con fermezza.

 

Il punto è che lei ha almeno diritto ad essere di nuovo potente e piena contro questa sensazione di blocco con l’amore, il denaro e l’affermazione che sente da decenni:

almeno ci si può arrabbiare!

E l’energia può così tornare a fluire proprio dove serve di più.

E’ un esempio significativo di come funziona la nuova vita che ci attende se crediamo che attraverso l’emozione profonda, in questo caso la rabbia, possiamo riprendere a vivere pienamente e appunto, potentemente.

 

Quindi, l’esercizio di far ripetere alla persona prima il proprio desiderio più grande del momento e poi il proprio blocco in una posizione emotiva è prezioso e a volte risolutore.

Quindi ripetiti le domande riportate all’inizio di questo punto:

  1. Qual è il desiderio più grande che hai?
  2. E qual è il problema più grande che senti nel raggiungere questo desiderio?
  3. Mettiti nei panni del tuo desiderio e immagina cosa provi nei confronti di questa persona e del modo come ti desidera.
  4. Ripetilo, facendo mettere nei panni del tuo desiderio un’altra persona -un amico, un profesionista esperto- e facendogli immaginare cosa prova nei confronti di questa persona e di questa ricerca.
  5. Condividi, verifica e appunta in modo chiaro quali sensazioni-decisioni-azioni puoi realizzare.

 

La situazione ci pone di fronte a questo impasse senza possibilità di scampo e provoca un’emozione concreta e una scelta tra:

  • rinunciare di nuovo come sempre
  • o ripassare finalmente per l’emozione liberatoria.

Certo, poi non è finita qui, ma la strada è tracciata.

Quello che è successo è che Angela da bambina:

  • è stata bloccata quotidianamente dalla madre
  • ha sofferto la mancanza di protezione del padre, figura assente
  • ha spostato allora -e coltivato per decenni!- Il desiderio dichiarato di “andare bene”, essere adeguata alle incombenze economiche sempre troppo alte per lei, avere l’approvazione, non sentirsi più in colpa e “trovare finalmente qualcuno per sé”, un uomo che le stia vicino
  • Per scoprire di stagione in stagione che non può esserci ciò che non c’è stato mai.

 

Che ne dite? Saperlo aiuta?

Aiuta parecchio, ma non basta: occorre arrabbiarsi potentemente, nel senso di ri-acquisire quella ribellione che ora non è più contro nessuno ma a favore di sé.

 

Si veda a questo proposito il punto La Sfida ci Blocca, la Lotta ci Libera.
Vai al punto successivo: 3b. L’Energia per Raggiungere i Miei Obiettivi

 

 

Le Persone Non Cambiano? 4 Modi per Far Finta di Cambiare

1. E’ Davvero Questo il Cambiamento?

           1a. Come Non Cercare Qualcosa che Non Voglio Davvero?

2. Come Trovare il Mio Modo di Cambiare?

           2a. Si Possono Sviluppare Sentimenti Sconosciuti?

3. L’Entusiasmo Necessario per il Cambiamento: Il Battitore Motivato

          3a. Esplodere l’Emozione

         3b. L’Energia per Raggiungere i Miei Obiettivi

4. Evitare Nel Cambiamento di Confondere Tempo e Spazio

 

Riepilogo: Le Persone Non Cambiano? 4 Motivi di Non Cambiamento

Info sul prossimo incontro Le Persone Non Cambiano?

Leggi il programma completo degli incontri di Terapia di Gruppo Bioenergetica 2016

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.