In altre parole, ogni ambito è cruciale, quindi non può esser trascurato a lungo: arriverà a diventare importante per noi dove vivere e in che casa abitare oppure accettare che questo lavoro non ci basti. Se facciamo gli struzzi, qualche scompenso si manifesterà.
E attenzione:
- gli scompensi a volte sono notevoli e possono travolgerci
- Nessuno ci ha mai avvertiti che occorre decidere con fermezza e al momento giusto LE PRIORITA’ personali tra i 4 ambiti fondamentali
- Nessun Pilastro può essere trascurato a lungo, pena il nostro benessere.
Ed è proprio questo il motivo di queste note: ci sono moltitudini di allevamenti di struzzi intorno a noi. Perché -se nessuno ne sa niente di come si affrontano questi temi- ciascuno di noi continua a convincersi che questa è la vita …
Il senso prezioso dei pilastri allora non è nella banalita dell’affermazione “per star bene occorre curare quattro noti ambiti primari”.
E’ invece nel suo inverso: “per quanto ci agitiamo e creiamo e pratichiamo il fai da te e facciamo finta di aver compreso tutto e di non aver bisogno di nient’altro…
… non possiamo prescindere mai dal curare il benessere in ciascuno dei quattro fondamenti della nostra esistenza, nessuno escluso”.
E ciò è importante ricordarlo soprattutto perché nessuno ce ne parla (!) e ci dice che cosa è si puo’ ed è necessario fare per occuparci a ragion veduta della costruzione della cattedrale della nostra vita (!!).
Sapete quando si nota che ogni ambito ha bisogno della sua peculiare soddisfazione? Quando incontrate qualcuno che ha fatto di quell’ambito la sua realizzazione:
- chi si nutre della sua casa meravigliosa
- qualcuno ad esempio che si illumina quando parla della sua terrazza e “vive” della sua terrazza
- o della casa-vacanze al mare ecc.; ci si ispira proprio.
- Oppure del suo cambio di vita per un nuovo lavoro, come è successo a me. Io sono lavoro-specifico e adesso sto diventando anche casa-specifico perché ogni ambito va risolto.
- E cosa dire di chi si nutre solo d’amore? Beati loro, eh? Eppure…
A volte questi esempi sono positivi e ci sembrano per noi fonte di ispirazione.
Altre volte ci paiono proprio esagerati, dei rifugi veri e propri con comportamenti compensatori e insoddisfacenti, proprio perché in un pilastro solo -la nostra venerata casa, il lavoro a cui ho dedicato la vita, il mio amore meraviglioso- vogliamo esaurire tutto il nostro universo.
Capita di notare abitudini grottesche, che ci balzano subito agli occhi. Altre volte, invece, sentiamo che quella persona, per quell’ambito, ha capito qualcosa di più, e noi ci sentiamo evidentemente un passo indietro e non sappiamo come e perché. E vacci a capire qualcosa…
Ma ci sono per fortuna altre regole ad aiutarci: