LISTA DEI KILLER
Ad Es. nel libro Fish! (che vi consigliamo pur con tutte le riduzioni eccessivamente concrete di un libro pragmatico americano) si parla di uffici che possono diventare “pozzi di energia tossica”:
in che cosa siamo tossici, noi del nostro ufficio?
Individuiamo insieme, in un lavoro di gruppo in ufficio, (ma può essere fatto in famiglia! Noi lo abbiamo fatto! Incredibile), una lista degli atteggiamenti “killer” in questo senso.
Le volte che l’abbiamo organizzato sul mondo del lavoro, come consulenti, è diventato parte del linguaggio comune tra colleghi: sviluppa una sensazione strana e cercata per anni da tutti; si “possiede” da quel momento in poi un linguaggio condiviso per riconoscere, nominare, affrontare e risolvere ogni situazione potenzialmente negativa, che rovini clima e motivazione del gruppo. E’ un lavoro semplice e preziosissimo. Patrimonio della disciplina dell’Empowerment (riprendersi il potere personale di influenzare la nostra vita…), che non smetteremo mai di lodare.
LISTA ANTI KILLER
Possiamo stendere ora una lista di compiti e/o di progetti e/o modi di lavorare, relazionarci, interagire, che ci fanno piacere? E che facciano bene al gruppo? Possiamo ricordarli, con esempi e date? E Cosa possiamo fare per “spingere” azioni di questo genere? Ricordo l’atmosfera, al caffé, una volta effettuato questo lavoro: sembrava che l’aria fosse incredibilmente più leggera e la relazione finalmente “complice”.
LISTA DEI PICCOLI PREMI
Quale lista di “cose che non ci piace fare” possiamo invece svolgere insieme a qualcosa che ci piace? In sostanza, fa eccezionalmente bene individuare e condividere piccoli premi che possiamo darci da soli, dopo che abbiamo fatto qualcosa che non ci piace ma che dobbiamo necessariamente fare.
Gli esempi devono essere banali: dalla sigaretta alla telefonata per il pettegolezzo, dall’evasione pura al premio profondo, privato e incoffessabile. Rende teneri e riconciliati con la difficoltà di attraversare giornate non certo piene di momenti indimenticabili.
LISTA DEI GRANDI PREMI. So stendere una lista di cose importanti per me, che mi rallegreranno a sera, dopo una giornata che so che sarà particolarmente negativa?
Come posso allietare la giornata a me stesso e altri del mio ufficio? Quale episodio ricordo in questo senso, portato da me o dagli altri, che mi ha rigenerato inaspettatamente l’umore e sollevato lo stato d’animo? Come posso riproporne altri, simili o diversi?
Come posso far sentire ad un/una mio/a collega lo stato d’animo di condivisione della sua situazione? Lo so che lui sa che gli sono vicino, ma non fa sempre piacere sentire ogni tanto un incoraggiamento?
Il senso generale è diventare Produttori di un “Bella Azione al Giorno”! La vita ce lo chiede ogni giorno.
Le persone si dividono in due: Creatori e Consumatori. La vita a volte è semplice: tutto qui.
- Scegliere Che Cosa E’ Più Importante
- Divertirsi di Più Per Essere Più Efficaci
- Farsi Sentire
- Rendere Speciali le Comuni Giornate
Articoli correlati:
La Logica Contenuto – Contenitore
Leggi anche Qualcosa di Significativo: Indice dei punti relativi