Per imparare le lezioni importanti nella vita
ogni giorno bisogna superare una paura.
Ralph Waldo Emerson
Alimentare costantemente l’Abbondanza.
Prendiamoci del tempo dedicato per sintonizzarci su:
Che cos’è che va bene, oggi?
Ripetere fino a quando non scaturisce almeno una risposta. Nel caso stare sulla domanda anche per giorni o settimane. Avremo comunque 2 messaggi:
- che qualcosa sto facendo per trovare davvero senza più alibi che cosa va bene anziché tutto ciò che non va e
- soprattutto diamo il messaggio a noi stessi che non ci tiriamo mai più indietro.
Che cos’è che va bene, in questo preciso momento, a quest’ora?
Che cos’è che va bene più in generale nella mia vita?
Che cosa mi assilla?
E come cambia questo assillo dentro di me se lo rivedo alla luce di:
– ciò che ho;
– che non valorizzo più;
– che non ringrazio più di avere;
– e di essere?
Da quand’è che non riscopriamo il piacere sublime di una nostra piccola abitudine? Quale? Quale piccola abitudine vogliamo e possiamo riprendere, anche solo per prova?
Es. Il Meraviglioso Mondi di Amelie: “una giovane ragazza con un gusto pronunciato per i piccoli piaceri della vita: immergere la mano in un sacco di legumi… spaccare la crosticina di una creme brulée con la punta del cucchiaino …e far rimbalzare sassi sull’acqua del Canale Saint Martin…”.
Voi direte: ma siamo così condizionati tutti dal modo in cui viviamo… com’è possiible fare questi semplici esercizi, suonano ridicoli, banali, ingenui. Avete totalmente ragione. Non arriveranno a niente. Non servono a niente. Non li fate.
Recentemente sono stato in Thailandia. Il 95% delle persone è buddista. Sono 67 milioni. A 20 anni, anziché il servizio militare, tutta la popolazione maschile, chiede di poter fare il monaco buddista, per 3-6 mesi. Se non lo fa, oltre a perdere alcuni diritti civili, perde il rispetto degli altri.
Per il resto, vivono come noi, in modo caotico e raffazzonato. Ma hanno un’attitudine a ringraziare, a sorridere, a dare il benvenuto a chiunque, e ad accettare che cosa c’è oggi che va bene, che ti riempie il cuore. Ci sono piccoli altari in ogni angolo di strada, dove chiunque deposita doni, semplicissimi, materiali e spirituali.
Potete immaginare come ci si sente a camminare continuamente attraverso dei doni? Se hai una sete pazzesca, cammini in ogni caso attraverso bottiglie d’acqua lasciate al sole. Monete, banconote, vestiti, qualsiasi cosa. Non fanno altro che dare, donare, ringraziare.
Ecco, in attesa di andare in Thailandia ad imparare, si può provare a percepire il giorno dopo giorno, respirandoci dentro e ringraziando sempre un pò.
Chiedersi che cosa va bene oggi è allora così importante da trascendere qualsiasi altro punto qui presente, proprio perché:
- è un piccolo passo
- è simbolico, filosofico, utilissimo
- è un assunto di base da cui ricominciare
- si può decidere semplicemente
- fa ritornare a se stessi
- ottiene messaggi di ritorno immediati dal proprio umore, dagli altri, dalla vita
- è un piccolissimo, potentissimo segnale che diamo all’universo
L’Abbondanza Dentro di Noi
7 Passi nella Prosperità
Clicca su ognuno dei punti per visualizzarlo
1a – Check List: Piacere al posto di Tempo
2) Soddisfazione anziché Solitudine
2a – Check-list: Soddisfazione anziché Solitudine
3a – Check-list: Rimuoviamo il Grande Abbattimento
4) Generare Un Entusiasmo al Giorno
4a- Check-list: Un entusiasmo al giorno: tornare a muovere le acque
5a – Check-list: Che cosa va bene, oggi? Un gusto pronunciato per i piccoli piaceri della vita
6) Seguire i Desideri, Non i Bisogni
6a – Check-list: Seguire i Desideri. Smettiamola di Continuare a Cavarcela
7a – Check-list: 1 Emozione, 1 Parola: Ripartire è Ripartire dalle Emozioni
Articolo completo: L’Abbondanza Dentro di Noi – 7 Passi nella Prosperità