Chi dorme bene, cerca di non dormire per vivere appieno. E quando dorme, cade svenuto dal sonno.
Qui la questione matura nella sua essenza: smetto di preoccuparmi del riposo per iniziare con piacere ad occuparmi della veglia.
Che cosa NON mi farebbe dormire? Che cosa di eccitante (exciting nel senso inglese, di attivazione) mi terrebbe sveglio?
Dormire non riesce invece quando è troppo spesso una decisione impositiva. Cioè volontaria, di chiusura e non di ascolto e di apertura. Con il sonno la volontà?! Maddai!
Allora, recuperiamo i ricordi: che cosa facevo, nei periodi in cui dormivo profondamente?
9. Perché in verità non dormo?
Riepilogo:
1. Non Dormire è un’Abbondanza: Lode Al Sonno Perduto
2. L’Abbondanza di Veglia è un Segnale
3. Non Dormire Rende Felici
4. Il Sonno Non Presuppone il Riposo
5. Il Sonno è la Metafora dell’Accettazione
6. Dormire Non Riesce Quando è una Pretesa
7. Che Cosa Posso Fare Mentre Non Dormo?
8. Che Cosa Stavo Facendo Tutte le Volte in cui ho Dormito Profondamente?
9. Perché in Verità Non Dormo?
10. Quale Aspetto Vitale Rimetto in Discussione?
Per dettagli sui contenuti e il Programma Completo degli Incontri 2015
Per approfondire programma e contenuti degli Incontri 2015
Se ti piacciono queste note:
visita la pagina Facebook visita www.bioenergetica.com