Come Liberarsi del Segreto in 10 Passi

(Questo articolo è la continuazione di Le 10 Rivelazioni del Segreto)

Una volta stabilito con il terapeuta che un’istanza forte rappresenta bene il segreto, si effettua un lavoro importante che sblocca decenni di indecisione.

In una recente seduta di gruppo, queste ad esempio sono state alcune di tali istanze. Sentite come suonano potenti e apparentemente radicate e irrisolvibili. Le persone così le sentono:

Io ho una paura angosciante che si veda che sono fragilissimo, precario, solo, isolato, escluso, condannato alla precarietà, a non farcela, disperato e mancante.

Ho paura che le persone vedano che mi sento terribilmente disperata, incapace e assolutamente inadeguata.

Io ho paura che tutti si accorgano che sono esclusa dalla mia vita. Non posso scegliere di vivere nella gioia: quando provo a prendermi la mia vita sento un enorme senso di colpa per il tradimento verso i miei genitori e verso l’ordine costituito. È inutile provarci, non è per me. Mi rimane l’invidia verso gli altri.

Ho paura di essere disperatamente inadeguata, totalmente sbagliata e non meritevole nemmeno di essere vista.

Ho paura di essere sbagliata intrinsecamente e di non essere in grado di provare le gioie e i traguardi appaganti che hanno le altre persone.

Sono sola a sentire la mia paura di essere sbagliata, inadeguata, non meritevole, senza diritto di esprimere i miei pensieri e parole, sempre sullo sguardo verso gli altri che riesco in tutto e ottengono ciò che vogliono.

Sentite? Sono veri e propri segreti. Perciò alla domanda: ma perché li chiami segreti?- la risposta può essere solo una. Perché lo sono. Davvero. Da sempre e fino in fondo. E le persone come segreti angoscianti li vivono.
Sentite come suonano importanti e in grado di bloccare totalmente nelle proprie spontaneità?

Eppure basta un lavoro personalizzato per far ritornare la linfa vitale e sentire la vita scorrere di nuovo piena e potente. Vediamolo nel dettaglio:

1. Fantasia guidata del post it sulla fronte.
2. Verità. Gli altri lo han sempre visto.
3. Inevitabilità.
4. Disponibilità degli altri.

1. Fantasia guidata del post it sulla fronte. La persona innanzitutto assume la propria frase così tanto faticosamente strappata all’inconscio, immaginando di avere sulla fronte l’affermazione scritta in un post it, e immedesimandosi mentre con questa scritta visibile a tutti, si reca al lavoro, dalla famiglia d’origine e si apre nella relazione affettiva o con gli amici. E sente -sempre simulando e a occhi chiusi- che così passano i giorni, poi le settimane e poi ancora i mesi a seguire. Sempre con la scritta che si vede chiaramente.

2. Verità. Gli altri lo han sempre visto. A questo punto scatta la rivelazione: ci si rende conto dopo pochi minuti che è così da sempre. Tutti la vedono e l’hanno sempre vista in realtà, la mia scritta in fronte, la mia ferita. Non sapevano nominarla poiché non sono degli esperti, ma l’hanno sempre sentita, percepita, intuita. Quindi la simulazione in realtà svela la realtà. Per questo è preziosa.

E già qui, palesemente, si vede la consapevolezza affacciarsi.
E allora scattano altri meccanismi.

3. Inevitabilità. Ci si rende conto dell’inevitabilità: se è così da sempre, se si vede come io lo vedo negli altri, cos’altro posso fare se non accettare la realtà? Non sarei solo ridicolo a voler continuare a negare?
E questa vergogna in realtà ci aiuta enormemente. Perché è una direttissima per l’accettazione.

4. Disponibilità degli altri. Un  meccanismo-fenomeno-constatazione che invariabilmente scatta a questo punto, è che gli altri non pensano mai di noi: che sfigato! Oppure: che pena!- come abbiamo sempre creduto qualora si fosse veduto il segreto. No. Pensano: peccato che non creda in se stesso, anima splendida com’è! Nel gruppo di terapia ciò è evidente. Le persone vedono sempre il bello e il potenziale, mai il deprecabile e affondabile.
Chi ci circonda, in realtà, la maggioranza, e soprattutto chi ci vuole bene, ci apprezza anche per queste convinzioni, le sopporta e ci sprona da una vita a non averle più (!). Esattamente come noi facciamo con gli altri. Anzi, i compagni di vita che apprezziamo e amiamo di più, sono proprio coloro che lo hanno accettato, il proprio segreto, come inevitabile e dovuto al carattere di ognuno di noi. Non parte della verità, come pensavamo prima.

Gli altri meccanismi rivelatori di questa esperienza si rivelano subito dopo:

5. Ripetizione.
6. Esposizione alle offese.
7. Consapevolezza e apertura totale.
8. Seconda Esposizione, liberatoria.
9. Liberazione reale.
10. Determinazione.

Continua la lettura: Uscire Finalmente dal Segreto

Riepilogo:
Svelare il Segreto
Le 10 Rivelazioni del Segreto
Come Liberarsi del Segreto in 10 Passi
Uscire Finalmente dal Segreto

Oppure inviaci un messaggio con la tua richiesta all’indirizzo:

marco.digiovanni@analisibioenergetica.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.