Il cane abbaia, la carovana procede
Proverbio arabo citato da Paolo Sorrentino
La condizione sociale oggi è che l’essere umano sta fallendo, almeno sinora.
- La tecnologia ci fa lavorare sempre di più
- L’inquinamento rende il futuro precario
- e noi ci muoviamo tutti consapevoli che l’irrisolto alberga dentro di noi prima che fuori.
E’ quindi dentro che va ricomposto, reinterpretato, “l’essere umani”:
- Sentire che lavoriamo ogni giorno ad un’occupazione che ci soddisfa solo in parte
- e che conosciamo solo una zona limitata del nostro essere-proprio-noi-stessi…
…avvilisce oggi più che mai, perché le potenzialità personali e di espressione sarebbero infinite.
Per questo scoprire che possiamo invece conoscerci ad un livello più profondo rende tutto molto più ricco di senso.
Avere la consapevolezza che siamo alimentati da:
- consumismo esteso e dipendente
- oppure da creatività liberatoria, radicante e profonda
illumina la nostra esistenza in una prospettiva finalmente degna di essere vissuta.
L’Evoluzione Sostenibile è soltanto ciò che si pratica ogni giorno.
Ed è appunto sostenibile o insostenibile.
Nel primo caso lo sento, e sento progressione. Nel secondo, percepisco il passo del gambero. Avverto che qualcosa non si muove come dovrebbe, come in una scacchiera che abbia sempre le pedine già in scacco, in una perenne ricerca di soluzione che non arriva mai.
Per tutti questi motivi, la Progressione è il fulcro dell’Evoluzione Sostenibile, il bello di tutta la faccenda:
noi abbiamo bisogno solo di sentire che le cose evolvono nella direzione di espansione vitale che tutti meritiamo.
Abbiamo parlato di progressione e delle sue leggi in decine di articoli su questo blog.
La progressione è davvero tutto: i figli, la conservazione della specie, le stagioni, sono solo espressione della progressione della natura.
Imparare ad individuarla, a connettersi ad essa, a coltivarla nella propria vita, ci rende edotti su che cosa facciamo ogni giorno per NON progredire, e che cosa invece è lì a portata di mano e non vedevamo. Ma ci vuole attenzione, allenamento.
Ci sono qui alcuni test e approfondimenti che possiamo compilare per capire bene che cosa ci fa progredire e che cosa no.
Con buona pace di tutte le impossibilità che mi sono propinato in passato, fino a sfiancarmi.
Vai all’articolo successivo:
Torna a Evoluzione Sostentibile: Riepilogo.
Serie di articoli Correlati: Qualcosa di Significativo.