Evoluzione Sostenibile: 6. Il Caso di Piera: il Ritorno alla Progressione

E’ il fallimento che guida l’evoluzione;
la perfezione non prevede alcun incentivo per il miglioramento.

Colson Whitehead

 

Vediamo un esempio concreto di Ritorno alla Progressione: Piera non usciva più di casa da 6 mesi. Uscì per venire a conoscermi nel mio studio. Due giorni dopo, esercitandosi, riprese la sua vita normale. Il cammino che fece è molto semplice:

  • A l’aveva lasciata per B.
  • Lei ormai -per lui- era C.
  • Non solo: l’aveva tradita e maltrattata per intere stagioni, a ripetizione.
  • Ma lei era davanti a me convinta che se l’era meritato: perché era lei ad essere “sbagliata”.
  • Questa era la ferita che Piera si ritrovava ogni volta con gli uomini: “Tu non vali la pena”.
  • Ciò che mancava completamente in Piera era la rabbia (nell’andare “verso di sé” non “contro l’altro”!)
  • Mancava stranamente la reazione ad un affronto così grande.

Ora: che lavoro potevamo fare insieme per uscire da questo enorme impasse che bloccava la sua vita?

  • Va bene così (insomma, sì, deve andare così).
  • Questa è la verità di oggi. Punto.
  • Ci possiamo solo rassegnare.
  • Però non riusciamo a non pensarci spessissimo.
  • In alcuni casi non riusciamo più a vivere una vita normale, lavorativa e affettiva.
  • L’unica cosa da fare, a questo punto è: ci si lascia davvero solo se ci si lascia bene.
  • Ciò significa dare un preciso messaggio all’universo: se io invio personalmente un’energia positiva proprio a questa persona, che mi ha fatto del male, oppure mi tiranneggia essendo il mio capo, allora vuol dire davvero che accetto tutto, che va bene ogni cosa in questo modo. E che niente mi rovinerà più la vita (!):
  • Alla fine, il viso di Piera mutò drasticamente verso un sorriso amaro e riconciliante. “Va bene. Se è successo, vuol dire che così doveva andare…
  • E comunque non posso farci niente se non accettarlo.
  • Desidero riprendere a vivere, ad andare per la mia strada.
  • Allora mi predispongo di buon grado, con levità, sebbene questa notizia possa essere una mazzata per me …
  • … E da oggi in poi- darò sempre messaggi di enorme benessere a quella persona, nei miei pensieri; e la immaginerò che stia incredibilmente bene. Ogni volta che mi si ripresenta. Anche 100 volte al giorno se sarà necessario”. E a volte lo è.

 

“Nel giro di pochi giorni, la mia vita riprenderà a girare. E se sarà così, allora sarò molto ben disposta ad applicare lo stesso meccanismo al lavoro, ai colleghi, a tutta la mia vita; che diventerà di colpo molto più profonda, aperta, soddisfacente”.

E’ così puntualmente è stato.

Il punto è che Piera non è “sbagliata”. Ma dirselo semplicemente non serve.

Occorre che se lo dimostri ogni giorno della sua vita.

  • La FERITA di Piera è “tu non vali la pena!”. Ma viene dai genitori, non dagli uomini
  • Le storie affettive -di svalutazione- servono solo a Piera per ri-piombare in quella ferita.
  • E dimostrarsi che è vero: “Vedi? Tu non vali la pena!”
  • Quindi la vera scoperta è quanto in realtà lei se le vada a cercare (e perché!)
  • Ignorando che deve ancora accettare QUEL rifiuto, completamente, e il lutto, con la tristezza che ne consegue.

Per farlo può solo ringraziare e pensare bene a quegli uomini con enorme trasporto immaginativo, affettivo, emotivo. Totale. Non serve se solo appena accennato.

  • Poi, potrà ringraziare questi uomini e i genitori perché lei è come è: sensibile, adorabile, sana, integra e potente, “grazie” a ciò che le hanno fatto e non “nonostante” (Si veda la prossima nota: Ti Ringrazio Perché).
  • A quel punto, solo a quel punto, si aprirà dentro di sé una specie di valvola di energia, consapevolezza, calore, luce e intuizione emotiva che la trasfigurerà davvero
  • E le farà dire: “ma è proprio così! Basta! Sento finalmente trasporto, entusiasmo e desiderio vivo di lasciarmi andare a cose belle! Solo a situazioni e persone belle!” (come la bambina di una volta!).
  • A quel punto, la pienezza della sua vita sarà esponenziale, radicata, certa, solida, garantita, auto-generata.

 

Leggi un altro esempio professionale, al prossimo punto: Tornare a Progredire sul Lavoro

 

 

Torna a La Legge della Progressione

 

Torna a Evoluzione Sotentibile: Riepilogo.

 

Conferenza Gratuita 1 Dicembre 2016, 20,30
5 Ricette per una Piccola Felicità

Scopri di più sulla Partecipazione
a 4 Serate per una Piccola Felicità

Altri articoli correlati:

Torna a: Quando Mi Sveglio di Notte – 5 Ricette per una Piccola Felicità

 

 

Se ti piacciono queste note, visita la pagina Facebook

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.