Il senso della Leggerezza non è nel termine in sé.
Scegliere di essere leggeri non vuol dire mantenersi eterei, volatili, privi di incisività.
E’ il contrario.
Essere leggeri è riuscire il più possibile a concentrarsi sugli aspetti più veri e reali e sempre meno su fissazioni e inutili circoli viziosi pesantissimi.
E’ essere consapevoli, restando ben sintonizzati su ciò che è vero e naturale.
Leggerezza è pertanto saper staccare quando è palese a tutti tranne che a noi che stiamo esagerando.
Essere leggeri è godere della danza della vita. E la danza è sempre intensa, perché ispirata. Mai superficiale.
Per esempio, prendiamo un tema molto di attualità negli studi di psicoterapia: essere single ha degli aspetti molto legati al benessere:
non ci si sente costretti dall’adattarsi ad un partner, si ha una grande disponibilità a seguire i propri interessi, si può decidere in un istante come impiegare il proprio tempo libero, chi frequentare e come frequentarlo, e decidere di partire con un senso di libertà che tutte le coppie invidiano.
E così lo stare in coppia:
ci rigenera ogni giorno, si sente pienezza e corrispondenza, ci si percepisce accompagnati, sostenuti, con la sensazione di potersi sintonizzare sull’altro e tutto il resto quadra automaticamente.
Ora però, entrambi gli stati d’animo, da single o di coppia, si realizzano, paradossalmente, prima e insieme, oppure per niente.
Vale a dire che entrambe le liste di cui sopra posso essere vissute in abbondanza e leggerezza, vale a dire per ciò hanno di naturale, appassionato e vitale, oltre a mettere serenità e far venire voglia di vivere quelle emozioni…
…Oppure possono suscitare ansia e far venire paura, per le nostre passate esperienze.
Per cui, se impariamo a stare molto bene da soli e goderci la vita intensamente, e solo se lo coltiviamo ANCHE quando siamo in coppia e a prescindere, allora la Natura ci premierà come con un upgrade che ci consenta di trovare qualcuno con cui incontrarci e stare meglio tout court, quasi senza compromessi. Naturalmente, appunto.
E’ come se quell’intesa con noi stessi, ce la facesse ritrovare accanto, la persona adatta a noi, alla pari di una fioritura, un completamento, che rende ancora più intensa l’esperienza quotidiana.
Allo stesso tempo, se una volta trovata quella persona, onoriamo la vita di coppia, donandoci completamente all’altro, aprendoci totalmente alla condivisione e ai frutti che questo enorme cambiamento porta alla nostra vita, con tutti i naturali aggiustamenti che ciò comporta, allora non avremo alcun problema nemmeno a goderci i momenti di vita fuori dalla coppia, poiché il partner sarà sempre con noi, nell’essenza e dentro i nostri affetti. E soprattutto ce lo farà fare, prendendosi a sua volta i propri spazi, autonomamente e a prescindere.
Ciò perché la legge dell’intensità è la garante della Leggerezza. C’impone di dedicarci con tutto noi stessi a scegliere che cosa ci fa sentire vivi in ogni momento.
Quindi è la capacità di indirizzare la nostra giornata, settimana o stagione che diviene importante, questa è l’abilità.
Per farlo devo “staccare” da fissazioni e ripetizioni e seguire il filo di ciò che mi appassioni davvero.
Per questo Leggerezza e Intensità coincidono.