Il Successo E’ da Fuori, l’Affermazione E’ da Dentro

Ci sono solo due modi per vedere il successo e l’affermazione, come diciamo spesso in questi nostri piccoli appuntamenti. Il successo è visto da fuori, secondo un alone che altri hanno e che vogliamo raggiungere. L’affermazione invece attiene all’altra faccia della medaglia del successo: mi realizzo ascoltandomi dentro, faccio uscire le mie attitudini, esprimo le mie preferenze, mi oriento ogni momento verso le mie soddisfazioni. E mi impongo così verso i miei obiettivi, in modo che mi senta sempre meglio.

Il successo ha un aspetto relazionale. Si dice che quella persona ha successo rispetto agli altri.

Mentre l’affermazione svela la verità: non c’è nulla di competitivo nell’affermazione di sé.

Occorre solo sentirsi soddisfatti e leggeri mentre ci si lavora sopra, a quella cosa che ci può dare affermazione, oppure no.

Allora, se osservate in giro, e acquisite un minimo di capacità di osservazione, vedrete persone che sono letteralmente fuori di di sé, a cercare qual è il segreto per cui altri possono avere successo, e loro no. Lo noterete da piccoli dettagli. Atteggiamenti. Discorsi. Modi di dire. Modi di vestire. Mentre chi ha successo davvero non si cura degli altri e del successo, ma è concentrato verso la propria affermazione. Rispetto a che cosa? A tutto ciò che lo faccia star bene, sempre. In ogni situazione che la vita gli faccia arrivare.

Pertanto, il concetto di successo presuppone imitazione, paragone e competizione.

Il concetto di affermazione invece considera l’ascolto di sé, sempre e a prescindere, insieme alla sensazione profonda nel corpo e nei 5 sensi di ciò che proprio a noi ci faccia star bene, coinvolti, sereni e in pace.

Più aumenta tale coerenza e costanza di comportamento nel dedicarsi al proprio benessere in ogni situazione, più aumenta la sensazione di affermazione.

Affermazione generale. Esistenziale. Mi affermo per definizione già solo perché vivo esprimendomi. Solo questo. 

La considerazione più importante è che chi insegue il successo non lo raggiunge per definizione, perché lo cerca fuori di sé e non gli può bastare mai.

Mentre chi cerca l’affermazione, la trova già per diritto dentro di sé, perché è solo ascolto, espressione e trasformazione, e gli basta sempre.

Successo: mai abbastanza. Affermazione: sempre abbastanza.

Volete sapere se soffrite di quest’altra sindrome sottile ma invalidante?

Prima di tutto chiedetevi se pensate e ripensate al successo, al prestigio che potreste avere, o aver avuto. Se guardate agli altri. Se vi scappa, non se lo fate scientemente. O se ci avete rinunciato del tutto, ma sarebbe una partita ancora aperta dentro di voi.

La risposta di solito c’è già, dentro di voi. Basta che siate sinceri. 

 

Poi esiste un piccolo test indiretto, ma molto efficace e convincente: chiedersi la stessa cosa su chi consociamo bene. Che cosa dovrebbe fare mio fratello o mia sorella o la mia migliore amica per avere la reale affermazione?

E vedrete come le risposte siano immediate, chiare e semplici. Vi verranno spontanee alla mente per le dinamiche loro che voi conoscete bene e potete vedere meglio di loro. Allora appuntatele e parlatene poi con loro, chiedendo uno scambio. 

Perché noi siamo implacabili con le persone che amiamo, ma su di noi non vogliamo vederlo.

E poi chiediamoci, cosa direbbe quella stessa persona di noi?

E immancabilmente, quella che ci dicono sarebbe la cosa giusta da fare per noi (!). 

Perché per noi non dovrebbe valere lo stesso meccanismo che sentiamo invece valido da noi a loro?

Infine, chiederglielo davvero: sto facendo un piccolo test. Mi diresti per favore che cosa secondo te dovrei fare io per avere concretamente l’affermazione che sto cercando? E se ci ascoltano, e siamo in ottimi rapporti con loro: vuoi che ti dica anche cosa penso dovresti fare tu?

Guardate che abbiamo espresso il concetto come Affermazione.

E qualcuno potrebbe dire: ma a me, dell’affermazione non interessa sinceramente nulla.

No.

Non è vero.

Perché nella sua essenza, il punto è:

Realizzazione di sé

Soddisfazione reale

Scopo primario

Pace

Intensità

Coinvolgimento

Apertura

Salute mentale

Benessere

Assenza di sintomi

Integrazione

Progressione

Energia.

E difficilmente ci può essere qualcosa di più importante.

Per questo una miriade di persone cerca fuori, sui social, il successo. Mentre può facilmente trovare dentro di sé la propria affermazione.

Ora, come si fa a dedicarsi all’affermazione verso il proprio benessere?

Semplice, si impara. Ci si dedica a ciò che ci piace, il problema è lì. Evidentemente non avevamo ancora scelto ciò che ci piace e i modi di vivere che ci piacciano sul serio.

E come fare s’impara. Iniziate a fare le classi di bioenergetica. Dal vivo oppure online. E poi chiedete colloqui di approfondimento per capire come fare, come vivere molto più intensamente e come affermarvi sul serio.

Ma, nel frattempo, qualsiasi cosa progettiate o pensiate, fatela esprimendo voi stessi.

Il principio è: solo ciò che esprimo si trasforma. E diventa creazione. E l’essere soddisfatto può solo creare.

E l’essere creativo può solo essere soddisfatto. Per definizione.

Ecco instaurato il circolo virtuoso.

E a quel punto fateci caso: è sempre sciogliendo, ammorbidendo e lasciando andare che arriva la soddisfazione. Mai indurendo e facendo fatica.

E avrete trovato il Sacro Graal nascosto dentro di voi.

 

Oppure inviaci un messaggio con la tua richiesta all’indirizzo:

marco.digiovanni@analisibioenergetica.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.