La Ferita è un Dono: Smettere la Ferita

 

E’ una delle svolte più vitali e necessarie:

invertire il meccanismo di auto-somministrazione della sofferenza indotta da piccoli,

che da decenni ri-continuiamo a propinarci da soli.

 

Noi continuiamo a farci quel che ci hanno fatto da bambini.

Per non farlo più, è molto utile sviscerare i meccanismi attraverso cui ci facciamo del male…

…guardandoli alla luce del sole.

 

Ripeterci e ripeterci come…

-credendo di fare di tutto ogni volta per uscirne-

…in realtà ci somministriamo di nuovo le condizioni per sentirci feriti.

E ancora e ancora.

 

Come mi comporto nel dettaglio, quando sento ad esempio che:

  • Non merito il benessere
  • Sono sbagliato
  • Devo sempre sentirmi in colpa
  • La gioia non è mai per me
  • Mi devo sempre sacrificare per gli altri?

 

“Super” ad esempio è stato ignorato e trattato freddamente.
Ci sono episodi forti a testimoniarlo.
Come il fatto che lui non festeggiava mai i compleanni, non riceveva mai regali e non faceva mai vacanze con i genitori, i quali lo depositivano da parenti e partivano ogni anno per fatti loro.

Ora, Super aveva ovviamente REAGITO a questo stato di fatto. Ma sentiva che qualcosa non quadrava. E questa insoddisfazione generale dell’esistenza l’ha portato a farsi aiutare.

Poiché reagire non basta, anzi è controproducente…

Viceversa, solo vedere la rappresentazione di come lui…

-essendo stato ignorato, isolato, e rifiutato-
…si isoli da solo, si ignori e rifiuti parti di sé…

 

…può farlo prendere posizione in modo importante
per la soluzione chiara dei propri problemi.

 

Allora, quando si dice, si può fare da soli?

La risposta è semplice:

Lo si fa già da soli.
Certo, la terapia aiuta molto,

Diciamo che la terapia garantisce che non ti stai di nuovo ingannando.

Perciò, quando si dice:

ma cosa si fa in terapia?

Questo si fa.

Ci si garantisce che si resti nel cammino del benessere.

E inoltre:

sai… non ho bisogno di terapia, non sono mica malato.

E chi dice che siamo malati? Eppure, se il disagio aumenta, come possiamo lenirlo, risolverlo, vivere appieno la vita, se ci sono successe cose, anche molto banali, ma che hanno lasciato un segno?

Tanto più che l’intera esistenza è terapia. La relazione di coppia lo è, l’amicizia lo è. E’ aiuto, condivisione, gruppo, verità, date dalle relazioni e dalle reazioni al prossimo, secondo quanto ci è successo nella nostra realtà.

Perciò, le persone sono solo di due tipi:

  • chi vive secondo natura e accetta ad ogni costo di stare con gli altri e si fa aiutare a stare bene
  • e l’altro tipo, quello che crede di poter fare sempre da solo, di essere speciale, di voler fare di testa propria, che va contro tutto e tutti eccetera, eccetera, eccetera…

… ma che in realtà indossa una maschera caratteriale e se la racconta, cercando di fare in modo che la realtà assomigli a tutti i costi a ciò che ha deciso che debba essere la propria vita.

La quale vita, ovviamente, se frega altamente di lui.

 

Per approfondire:

La Ferita è un Dono.

Altri articoli sull’argomento. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.