Evoluzione Sostenibile: 22. La Sindrome di Milano

A Milano, a Settembre, c’e’ una specie di sindrome che affligge la popolazione, oltre ad ammorbare chi vive a fianco degli ammalati: la sindrome del cambiare vita, andare a vivere al mare, stravolgere il lavoro, comprare casa o ristrutturarla, per farne, ovviamente, un bnb.

 

E’ un Gigantesco Agitarsi pur di NON tornare passivamente alla routine.
Conoscete qualcuno che ne è posseduto? Uuhh se ne conoscete… O lo vedete tutti i giorni nello specchio?

Sapete il perché di questa sindrome? E a chi prende di piu’?

 

Il motivo principale è la sensazione che ci siamo fatti fregare tanto tempo fa su qualcosa di fondamentale.

Come se ci avessero promesso una vita -e noi avessimo firmato un contratto per una esistenza dignitosa- e ce ne ritroviamo un’altra, decisamente non all’altezza.

 

E prende di più coloro che hanno fatto maggiore confusione a suo tempo e oggi non sanno proprio che fare.

Confusione tra cosa? E ora posso rimediare? E come, esattamente?

Ecco, ci sono Frotte di Sguardi Fuori Posto che si aggirano in citta’ e si chiedono: “ma dove m. ho sbagliato?!!”.

 

Fatto sta che anche quest’anno, al primo weekend di pioggia di Settembre, c’era una specie di grande raduno all’Ikea, a comprare la Qualunqvist che ci placasse l’Ansia da Kambiament Inafferabile.
In questo Rave dei Divani Impronunciabili c’erano proprio tutti. Hanno intervistato anche il Sindaco.

 

Alex, ad esempio, quando torna dalle ferie si ripete da decenni:

“questo è l’ultimo anno, questo è l’ultimo anno, questo è…”.

Ora, considerato che dove è nato lui -oggi, a fine settembre- si va al mare e la stagione è meravigliosa fino a Novembre, allora capite meglio come l’aumento degli antidepressivi in Italia sia un fattore sociale importante (dal 2000 al 2010 consumo di psicofarmaci + 301%, chissà 10 anni dopo….!).

E ovviamente anche lo studio dell’analista è attraversato ogni anno da sindromi da non ritorno: “ti prego, ricomincio da Ottobre. Posso, vero? Dai…!”.

Insomma, siamo anime basse, ci arrangiamo così.

 

Allora, che fare?

 

Leggi l’articolo correlato a questo: La Sindrome Settembre. 

 

Per fortuna ci sono moltitudini di possibilità, rinascite, chiarezze e spunti. Tutti realizzabili e concreti.

Ho riportato di seguito alcune idee che trovate in questo blog.

Come sapete queste note esistono proprio allo scopo di:

  1. far uscire dalle confusioni e dalle dinamiche sempre uguali
  2. divulgare il più possibile come star meglio
  3. rendere alla portata di tutti informazioni che invece sono ancora sconosciute.

Quindi sono utili proprio nei momenti in cui:

avete bisogno di essere motivati -e parecchio!- perché vi ha preso proprio lo sconforto. allora leggete gli articoli successivi a questo:

 

Se invece è il “Senso”, quello Maiuscolo, che state cercando, allora può essere utile un intervento di questo tipo:
Qualcosa di Significativo

E quando non sapete da dove iniziare:
La Nona Stagione

oppure avete iniziato da tempo, ma l’esigenza di nuovi spunti è sempre viva:
I Quattro Pilastri

 

Allora buon autunno, la migliore stagione, se affrontata con impeto.

Se no, cadono le foglie…

Vai al punto successivo:

 

Torna a Evoluzione Sostenibile: Riepilogo.

 

 

One thought on “Evoluzione Sostenibile: 22. La Sindrome di Milano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.