Al termine di un gruppo di terapia, due persone erano di fronte e a me a commentare i lavori appena effettuati: “E’ proprio vero –diceva la prima- , mia madre non mi ha mai permesso di occuparmi di me… con affetto, certo, ma mi ha sempre fatta sentire soffocata”. L’altra la interruppe -con lo sguardo duro, a lei abituale: “beata te, a me mia madre mi ha sempre trasmesso ostilità”.
Seguì un silenzio carico di significato e io commentai: quindi a te soffocamento, a te ostilità. E fu chiaro che non mi riferivo a ciò che avevano ricevuto, ma a ciò che ancora sentono oggi da adulte: la vita, gli altri, il lavoro, fanno sentire l’una spesso soffocata e l’altra rifiutata con ostilità.
E’ questa la rivelazione cruciale: la “canalizzazione con l’altro” è talmente caratterizzata dalle nostre prime esperienze che ogni situazione ci riporta lì e ci fa aspettare che accada ciò che in realtà accade soltanto perché ormai è programmato nella nostra testa che accada.
Quindi sintonizzazione, intesa, solidarietà, complicità, sostegno e protezione assumono connotazioni illuminanti se viste chiaramente per come le mandiamo avanti (o non le mandiamo avanti) dentro di noi, ancora oggi come allora.
E i cambiamenti che tanto abbiamo desiderato diventano finalmente realistici, concreti, e realizzabili pur con tutte le difficoltà che sono comunque misurabili, confrontabili, superabili.
In questo senso, un esercizio che rappresenta una “pietra miliare” della nostra consapevolezza è l’esperienza profonda dell’altro, uno dei lavori più significativi che viviamo nei gruppi.
Soprattutto se l’altro in questa profondità non l’abbiamo mai sentito come avremmo voluto e dovuto.
E’ una delle esperienze dell’incontro su Autostima e Sintonizzazione con l’ “Altro”.
Ogni volta che l’organizziamo, mi sembra sempre più evidente che non c’è davvero nulla di più importante e prioritario per l’essere umano.
Leggi il punto correlato: Far Esistere L’altro
Info sulla prossima edizione dell’incontro Autostima e Sintonizzazione con l’ “Altro”
Leggi il programma completo degli incontri di Terapia di Gruppo Bioenergetica 2016
Riepilogo:
- Accettazione Incondizionata: 1. Accetta di Stare Dove Sei e Apriti con Spirito Leggero
- Accettazione Incondizionata: 2. Vivere un Film Rivoluzionario
- Accettazione Incondizionata: 3. Le Paure Da Accettare
- Accettazione Incondizionata: 4. Stare nell’Incertezza Fa Fiorire Doni
- Accettazione Incondizionata: 5. I Problemi di Una Volta, Ora Sono Dentro
- Accettazione Incondizionata: 6. il Caso di Marc
- Accettazione Incondizionata: 7. Il Caso di Jenny
- Accettazione Incondizionata: 8. Non Farcela Più a Stento
- Accettazione Incondizionata: 9. I Livelli di Base di Accettazione
- Accettazione Incondizionata: 10: I Livelli Superiori di Accettazione
- Accettazione Incondizionata: 11. La Metafora del Vento
- Accettazione Incondizionata: 12. Due Accettazioni
- Accettazione Incondizionata: 13. Aiutami a…
- Accettazione Incondizionata: 14. Pur di Non Trovare
- Accettazione Incondizionata: 15. Silvana e il Sogno Magico
- Accettazione Incondizionata: 16. Adele, l’Assedio e la Guerra
- Accettazione Incondizionata: 17. Viola, la Violenza
- Accettazione Incondizionata: 18. Muoviti
- Accettazione Incondizionata: 19. Scateniamo l’Inverno
- Accettazione Incondizionata: 20. Che Cossé l’Amor… Noi Continuiamo a Farci Ciò che ci Facevano da Bambini
- Accettazione Incondizionata: 21. Il Mistero di Tir’e Molla
- Accettazione Incondizionata: 22. Mito, Tragedia e Commedia della Nostra Vita
- Accettazione Incondizionata: 23. La Terapia Attraverso le Figure Tragiche
- Accettazione Incondizionata: 24. Sintonizzarsi con “l’Altro”
- Accettazione Incondizionata: 25. Far Esistere L’Altro
- Accettazione Incondizionata: 26. Il Rito dell’Accettazione
- Accettazione Incondizionata: 27. Una Piccola Via Senza Uscita
- Accettazione Incondizionata: 28. Due Motivi per Celebrare l’Accettazione
- Accettazione Incondizionata: 29. Accettare di Smettere per Sempre
- Accettazione Incondizionata: 30. Schema Quotidiano della Trasformazione
Approfondimenti:
- Quel Che Succede Ad Esserci
- Decidere d’Incidere
- I Paradossi Degli Esercizi Bioenergetici
- La Logica Contenuto-Contenitore
- Di come la Bioenergetica Crei Energia e Denaro
- Io Creo o Consumo?