Accettazione: 24. Sintonizzarsi con “l’Altro”

 

 

Al termine di un gruppo di terapia, due persone erano di fronte e a me a commentare i lavori appena effettuati: “E’ proprio vero –diceva la prima- , mia madre non mi ha mai permesso di occuparmi di me… con affetto, certo, ma mi ha sempre fatta sentire soffocata”. L’altra la interruppe -con lo sguardo duro, a lei abituale: “beata te, a me mia madre mi ha sempre trasmesso ostilità”.

Seguì un silenzio carico di significato e io commentai: quindi a te soffocamento, a te ostilità. E fu chiaro che non mi riferivo a ciò che avevano ricevuto, ma a ciò che ancora sentono oggi da adulte: la vita, gli altri, il lavoro, fanno sentire l’una spesso soffocata e l’altra rifiutata con ostilità.

E’ questa la rivelazione cruciale: la “canalizzazione con l’altro” è talmente caratterizzata dalle nostre prime esperienze che ogni situazione ci riporta lì e ci fa aspettare che accada ciò che in realtà accade soltanto perché ormai è programmato nella nostra testa che accada.

Quindi sintonizzazione, intesa, solidarietà, complicità, sostegno e protezione assumono connotazioni illuminanti se viste chiaramente per come le mandiamo avanti (o non le mandiamo avanti) dentro di noi, ancora oggi come allora.

E i cambiamenti che tanto abbiamo desiderato diventano finalmente realistici, concreti, e realizzabili pur con tutte le difficoltà che sono comunque misurabili, confrontabili, superabili.

In questo senso, un esercizio che rappresenta una “pietra miliare” della nostra consapevolezza è l’esperienza profonda dell’altro, uno dei lavori più significativi che viviamo nei gruppi.

Soprattutto se l’altro in questa profondità non l’abbiamo mai sentito come avremmo voluto e dovuto.

E’ una delle esperienze dell’incontro su Autostima e Sintonizzazione con l’ “Altro”.

Ogni volta che l’organizziamo, mi sembra sempre più evidente che non c’è davvero nulla di più importante e prioritario per l’essere umano.

 

Leggi il punto correlato: Far Esistere L’altro

Info sulla prossima edizione dell’incontro Autostima e Sintonizzazione con l’ “Altro”

Leggi il programma completo degli incontri di Terapia di Gruppo Bioenergetica 2016

 

 

Riepilogo:

 

 

Torna a:

Approfondimenti:

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.