“Mi Vuoi Non Sposare?”.
Hugh Grant in
“4 Matrimoni e 1 Funerale”.
Che cosa si può dire sull’Amore di utile e non scontato e che non sia già stato detto?
Beh, alcune cose NON banali né di poco conto si possono ancora dire.
La prima è che con gli affetti e le relazioni si può lavorare solo su se stessi, senza chiedere all’altro di cambiare. E ciò per il semplice fatto che lo abbiamo già fatto per anni e non ha funzionato.
Quindi possiamo cambiare solo noi, negli atteggiamenti interiori rispetto alle mille situazioni della vita di relazione.
Un altro mutamento di prospettiva sull’amore viene quando ci si pone grandi domande:
- E’ l’altro o sono io a sbagliare?
- E’ normale che succeda questo in un rapporto?
- Sono ancora innamorato oppure una parte di me è già altrove?
- Perché mi ri-capitano sempre le stesse storie?
- E se è troppo tempo che sono solo, dipende soltanto da me?
Se ad esempio non so se amo ancora il mio partner, questa domanda è in grado di ammazzare chiunque. Se invece mi dico- “lascia stare, pensa solo a che cosa ti piace e a dove vuoi andare per essere più soddisfatto/a in ogni caso”- che il tuo partner sia o non sia con te, il resto verrà.
Lui/lei si sentirà molto più motivato ad essere dove tu vuoi essere. E se invece non sarà lì, vorrà dire che sceglierà di andare da un’altra parte. E se ne prenderà atto –insieme- molto più facilmente.
Ma spesso (molto spesso) già solo il fatto di non stare ad aspettare più “l’altro” svela che la paturnia era personale, privata, caratteriale, e il rapporto paradossalmente va molto meglio se non ci preoccupiamo più: moltissima meno fatica ed enorme sblocco di meccanismi di coppia.
Quando accetto il “sia quel che sia”, allora davvero la relazione inizia, anziché finire.
Perché inizia la vera relazione con me stesso e quindi poi il rapporto è conseguente, si aggiusta, su basi di migliore e maggior verità. E tutto trova la propria strada sulle musiche di un balletto vitale, corporeo, emotivo, in alto, non di compromesso in basso.
Le due anime trovano la strada, come la metafora dei porcospini di shopenauer.
Ma molti altri punti cardinali dei comportamenti affettivi possono essere individuati, riflettuti e messi in opera.
Vediamo i punti qui di seguito. Leggeteli come vi sentite, lasciandovi prendere da ciò che più vi colpisce. E’ l’unica regola. Buona lettura.
I punti sono numerati dal 15 poiché i precedenti argomenti riguardano l’Abbondanza Dentro e Fuori di Noi. Si veda di seguito a questo elenco.
15) Nessun Prezzo da Pagare
Approfondimento: 15a) Due Prezzi da Non Pagare Più
16) L’Abbondanza E’ a Priori
Approfondimento:16.a) Aprirsi Alle Difficoltà
17) La Sfida ci Blocca, la Lotta ci Libera
Approfondimento: 17.a) Cercare l’Approvazione degli Altri è Contro Natura
18) L’Amore è una Metafora di Spazio, Non di Tempo
19) Se Sono Solo, la Verità E’ che Non Voglio Nessuno
Approfondimento: 19.a) L’amore E’ la Ricerca di Sé
20) Ci Si Lascia Solo Quando Ci Si Lascia Bene
Approfondimento: 20.a) Gli Altri Sentono la Direzione che Prendiamo
21) Mai Scegliere in Amore
Approfondimento: 21.a) Che Cosa Non E’ Normale?
Approfondimento: 21.b) La Logica Contenuto – Contenitore
Conclusioni: La Prosperità E’ Esponenziale
Riepilogo Articoli su Affetti, Amore, Coppia, Relazioni:
- A Casa Bruciata Dagli Fuoco: La Verità di Coppia è Esponenziale
- Lo Schema di Chiusura della Coppia
- Test della Relazione di Coppia
- Senti Come Mi Batte Forte il Tuo Cuore?
- Il Corpo in Amore
- Il Posto nel Mondo
- La Verità, Vi Prego, Sull’Amore! – 7 Relazioni Abbondanti
Gli altri articoli, dall’1 al 14, sono dedicati a:
– L’Abbondanza Dentro di Noi (1-7)
– L’Abbondanza Fuori di Noi (8-14)
Se ti piacciono queste note, visita la pagina Facebook