L’Abbondanza Fuori di noi: 13) Affrontare Fino in Fondo


Smetterla con la sensazione di non voler più soffrire. Cambiare atteggiamento ed affrontare sempre, subito, ogni problema ci si presenti.

Solo questo atteggiamento fornisce il controllo della nostra vita, di agio, di sicurezza di sé.

Quante volte abbiamo aiutato una persona perché eravamo seriamente preoccupati che stesse troppo stressata? E ci siamo attivati con nottate intere insieme a lei per farla tornare ad uno stato accettabile? E perché non lo facciamo per noi?!

E se non ci riusciamo? Ci facciamo aiutare! Ne parliamo! Stiamo “dentro”. Non ci stordiamo, non ci rassegniamo, mai. Si tratta della nostra vita! Della nostra salute!

Ecco: ciò che invece facciamo è il raggiungimento dell’”appena sufficiente”.

Quante volte abbiamo fatto finta di niente, continuando ad andare avanti con un pensiero fisso, una preoccupazione?

Il respiro appena sufficiente è proprio la metafora sbagliata. Alziamoci per ogni cosa ci tormenti e affrontiamola fino in fondo. Ogni giorno.

Si può andare molto al di là. Diventando proprietari delle nostre conquiste. E smettiamola di dirci che è troppo ambizioso come proposito.

Ok, è da troppo tempo che facciamo un lavoro di merda, e allora?

Per millenni i nostri antenati lo hanno fatto e -alla sera- avevano un’energia infinita rispetto a noi.

Il tema è che ogni giorno vedo troppe persone che si lasciano consumare dagli eventi, dalle giornate sempre uguali, dal bloccarsi davanti alla televisione e dalle abitudini.

Raccontava mio suocero di gite in bicicletta, la domenica, di 80 km tra andata e ritorno, la sera a ballare e poi la mattina dopo, in fabbrica.

La vogliamo finire? Che cosa ci è successo? Non è chiaro che se non reagiamo non arriverà nessuno che lo farà per noi?!

Quand’è l’ultima volta che siamo andati a ballare e a divertirci proprio perché abbiamo avuto una giornata di merda?

Vai al punto successivo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.