(Questo articolo è la continuazione di: Svelare il Segreto).
Cosa succede se pratico questa via dell’accettazione totale e incondizionata e senza appello, dell’accettare così esplicitamente che il mio segreto si vede da sempre?
Che le nostre paturnie appaiono finalmente per quello che sono: suggestioni di una vita. E si sciolgono come bombe d’acqua al sole. Bolle enormi e pluridecennali, che esplodono in un fragore liberatorio e in un immenso sollievo.
Svelare il segreto apre la porta a vere e proprie rivelazioni preziosissime su di sé.
Prendiamo ad esempio alcuni segreti di queste settimane. Di persone diverse, naturalmente.
Ma ce ne sono di anni, di decenni. Ogni cliente in terapia si confronta con il proprio segreto.
- Il mio segreto è che tutto è inutile, perché sono convinto che qualsiasi persona possa metter bocca e giudicare e svilire me stesso e tutto ciò che faccio, nei minimi dettagli.
- Sento da sempre, con angoscia, che io sono esclusa. Sempre e per sempre. E invece agli altri è concesso tutto. Ciò che io desidero non è mai destinato a me e non lo sarà mai.
- Non potrò mai essere nella gioia, nella leggerezza e nella prosperità. Sono condannato alla precarietà personale ed economica.
- Io sono sbagliata. Disperatamente sbagliata. Senza appello né possibilità. Non faccio altro che ricordarmelo ogni giorno e massacrarmi di critiche.
- Sono destinata solo a ingiustizie e umiliazioni. Solo questo c’è per me. Nient’altro è possibile. Mai.
- Devo fare sempre tutto da solo e con immensa fatica. Non c’è redenzione per me. Perché non merito nient’altro. Ho sempre sentito di non valere niente. E lottato per far vedere che non si vedesse.
Ciò perché, non appena pratichiamo questa strana esperienza di immaginare che si veda tutto, come in realtà poi è, allora scopriamo alcune verità rivelatorie:
Le 10 Rivelazioni del Segreto
- Falsità caratteriali.
- Voci antiche introiettate.
- Accettazione Incondizionata.
- Rinuncia ad agirle.
- Fuori dalla paura.
- Senza più vergogna.
- Al di là del Senso di Colpa.
- Non sentire più il senso di impotenza.
- Non entrare più nella mancanza di sicurezza di sé.
- Non soffrire più della rabbia esplosiva.
1. Falsità caratteriali. Queste convinzioni sono false, esagerate e reiterate, caratteriali, appunto. E più ce lo ripetiamo e più ci sentiamo come liberati da una suggestione-convinzione radicata, ora portata finalmente alla luce.
2. Voci antiche introiettate. Sono esattamente, al millimetro, le stesse voci che ci dicevamo le persone cruciali per noi: mamma, papà, nonna… senza volerci per questo rovinare, ma a noi hanno in qualche modo ferito… e noi oggi non facciamo altro che ascoltare un disco rotto e ripetuto all’infinito. Solo per abitudine.
3. Accettazione Incondizionata. Non ce ne libereremo mai nel ricordo, e non c’è bisogno di farlo, perché sono la nostra storia e la ragione di tutte le reazioni e quindi delle risorse che abbiamo. Sono un dono e la nostra ricchezza. Ma occorre saperlo. E si fa proprio in terapia.
4. Rinuncia ad agirle. Solo cosi non le agiremo più. Le sentiremo. Le accetteremo, poiché con la nostra vita alle spalle non potrebbe essere diversamente. Ma non le cavalcheremo più. E non cercheremo più di risolverle.
E questo ci conferma che in fin dei conti siamo semplici, e banali, sebbene molto potenti a rovinarci noi la vita, da soli, oggi.
E ci libera, finalmente.
Perciò accadono altri fenomeni rivoluzionari e rigeneranti: il sollievo insperato di togliersi i 3 macigni:
5. Fuori dalla paura. La paura che si sappia, certo, ma anche che noi, con questo segreto, come possiamo affrontare seriamente la vita?
6. Senza più vergogna. Vergogna di essere come siamo convinti che siamo (ma facendolo vedere scopriamo che non lo siamo per niente!).
7. Al di là del Senso di Colpa. Via dal profondo senso di colpa nel sentire vero tale segreto, in realtà nemmeno esistente (e questo letteralmente toglie il freno a mano alla nostra vita). Senso di colpa per sentirsi fallati, in difetto, totalmente sbagliati e quindi fuori posto, sempre.
Queste verità svelate ci fanno ritornare l’entusiasmo di essere noi stessi. E non è poco per niente, non è così?
Dall’ottavo al decimo passo infatti è togliersi immediatamente anche le conseguenze pluridecennali di tale segreto:
8. Non sentire più il senso di impotenza.
9. Non entrare più nella mancanza di sicurezza di sé.
10. Non soffrire più della rabbia esplosiva. La rabbia provata ad avere a che fare sempre con gli stessi blocchi.
Sentite quanto è forte allora e liberatorio tale passaggio? Accettare che il proprio segreto si veda da sempre, letteralmente ci rimette in mano la nostra vita.
Ma poi? Come si lavora materialmente sul proprio segreto nelle settimane successive? Come si fa a rinforzare questa nuova consapevolezza?
Vedrete, al prossimo punto, quanto è benefica una tale rinascita.
In più, come passaggio finale -è riportato al punto ancora successivo- si fornisce il cliente di una specie di lasciapassare, quale ennesimo passo della liberazione della propria ferita, come abbiamo anticipato poc’anzi. E’ un altro strumento che suggella questo cardine essenziale di consapevolezza su di sé.
Continua la lettura: Come Liberarsi del Segreto in 10 Passi.
Riepilogo:
Svelare il Segreto
Le 10 Rivelazioni del Segreto
Come Liberarsi del Segreto in 10 Passi
Uscire Finalmente dal Segreto