Sempre nel corso sul denaro, ad un certo punto, quando inventammo questa esperienza, che ha dato risultati inaspettati, io mi fermai a riflettere: ma tu guarda, mi dissi, si verificano sempre le stesse reazioni…
L’esperienza consiste nel chiedere ai partecipanti di effettuare un bonifico a se stessi. Di pochi euro. 10. 50. Anche 5 euro. Se possono, anche seduta stante. O di effettuarlo appena rientrano a casa.
E poi di sentire che cosa hanno provato.
Questi i resoconti dell’ultima sessione, ma sono sempre più o meno gli stessi, e questo è stupefacente.
– Sono stato perplesso
– Ho avuto difficoltà
– Mi chiedeveo come mai, perché mai fare un bonifico a me stesso, non ci ho mai nemmeno pensato
– ho avuto la netta sensazione che non me lo meritavo…
Ecco, le persone si dividono letteralmente in due: chi difende il proprio valore e chi no.
Per farla breve, nei corsi sul denaro, ma non solo, anche nella terapia individuale e di gruppo, viene fuori una vera e propria legge:
Per farla breve, nei corsi sul denaro, ma non solo, anche nella terapia individuale e di gruppo, viene fuori una vera e propria legge:
Chi ha problemi di denaro ha sempre problemi nel valorizzare se stesso,
e chi ha problemi a valorizzare se stesso, ha sempre problemi di denaro.
Ma attenzione: non è tanto importante che si SENTA il proprio valore, è sufficiente infatti che ci si renda conto di non riuscire a darsi valore e ci si provi con tutto se stessi.
Ciò ovviamente in attesa di capire come mai non ci si riesce.
Allora, anche chi non si vede affatto meritevole e allora si allena ogni giorno a valorizzare se stesso, ha da fare una scelta e chiedersi:
se bonifico soldi a tutti i mie fornitori di servizi e ho difficoltà a bonificare denaro solo a me, mettendomi da parte, perché in realtà io vengo dopo, io verrò sempre dopo. Immancabilmente dopo.
Ed è qui che le persone cambiano. E decidono di valorizzarsi e vedono il blocco.
E allora chiediamoci anche noi: da che parte vogliamo stare? Dalla parte di chi si adopera per se stesso? O di chi si spende sentendosi sempre un passo indietro agli altri?
Oppure inviaci un messaggio con la tua richiesta all’indirizzo: