Leggerezza Profonda: 5. La Burrasca E’ un’Abitudine

Non sarai mai felice se continui a cercare in cosa consista la felicità.
Non vivrai mai se stai cercando il significato della vita.

Albert Camus

 

Fu così che nel corso delle stagioni successive, di giorno in giorno, io ero pronto -sia che fosse sabato o lunedì- ad affrontare qualsiasi giornata di lavoro o vacanza con lo stesso spirito.

Capii la lezione sulla mia povera pelle: conta solo lo spirito, l’atteggiamento, la sintonizzazione con cui ti presenti alla nuova giornata.

Non conta mai la cosa in sé che farai oggi. Che può essere la più terribile o la migliore in assoluto.

Ma se sei inverso o sei disponibile fa una differenza abissale. Incolmabile.

Esistono solo modi di affrontare situazioni: modi che ti nutrono e danno una carica incredibile e modi che ti abbattono in un istante.

E se una mattina –oggi per esempio, mentre scrivo, sono le 6 del mattino di un sabato di quasi autunno- io lavori o non lavori- non me lo chiedo più. Allora arriva tutto normalmente. Ieri sera avevo sonno e sono andato a dormire alle 22.00 e ora mi sento riposato secondo ritmi naturali, non imposti da nessuno. E se sto lavorando o no, che importanza ha?

Ma se oggi, come effettivamente succede adesso che continuo a scrivere due giorni dopo, devo lavorare dalle 8.00 alle 23.00, so che mi nutrirò e caricherò, certo stancandomi, ma in modo pieno ed entusiasta (e non più esaurendo ogni volta le mie risorse).

Per poi rigenerarmi la prossima notte, naturalmente.

Lo so benissimo che non vale per chi è costretto ad un lavoro mefitico e pesante.

Io ho patito le vostre stesse pene. Ma per favore, concedetevi una tregua e analizzate solo i momenti in cui vi siete detti:

“qui c’è qualcosa che io alimento, che sta al mio modo di non risolvere, alla mia maledetta capacità di attrarre sempre i guai, di stare troppo in situazioni dolorose per me”.

Ecco. Sarà capitato anche a voi, no? Allora considerate queste eventualità. Relative e non assolute.

Accade ciò che è semplice che accada.

Occorre solo che noi ci mettiamo a favore di vento.

Ma dobbiamo iniziare in condizioni di mare apparentemente in burrasca. E non dobbiamo fremere in attesa spasmodica del vento, che altrimenti semplicemente si allontana.

E il vento cambia solo se noi ci immedesimiamo in una condizione di verità profonda e non apparente. E ciò vale in condizioni di totale armonia “per come potrebbe essere secondo natura” con le persone e le situazioni che ci circondano.

Non è possibile che il mare sia sempre in burrasca. Non è vero. E’ Matrix. Semplicemente.

  • La fatica ci porterà solo fatica.
  • La burrasca non esiste.
  • La burrasca è un’abitudine.
  • Accetto di sentire la burrasca che non esiste.
  • La burrasca la sento tutti i giorni ma l’accetto.
  • La burrasca non mi interessa più.
  • La burrasca non c’è più.
  • L’accettazione ci porterà solo energia.
  • Luminosa.

 

Scrive Alexander Lowen a proposito dell’accidentato cammino su di sé:

Osserviamo di nuovo il dilemma del masochista in rapporto a questo problema.
Il desiderio di amare e di essere amato è trattenuto alle due estremità della sua
oscillazione pendolare. …
…Se costringiamo il paziente ad affrontare il suo desiderio inappagato, la sua
tristezza e il suo dolore, rischiamo che cada nella disperazione….
…Tuttavia solo l’accettazione di questa disperazione romperà il modello
di forzatura, di provocazione, di frustrazione e di fallimento. Se non c’è speranza,
che senso ha lottare? Dobbiamo tuttavia riconoscere che appena sotto la disperazione
c’è la fiducia, sotto il dolore la gioia, e sotto il pavimento pelvico spastico c’è
l’apparato genitale e la strada della libertà.

Alexander Lowen, il linguaggio del corpo, pag. 202, Astrolabio Editore.

 

Ne parliamo anche in:

Leggerezza Profonda: 6. Né Spazio Né Tempo

Il Caso Emblematico del Neo Papà e Neo Manager

Attrazione Bioenergetica: che cosa attiriamo realmente nella nostra vita?

Riepilogo:

 

 

Conferenza Gratuita 1 Dicembre 2016, 20,30
5 Ricette per una Piccola Felicità

Scopri di più sull’Accettazione e sulla Partecipazione
a 4 Serate per una Piccola Felicità

Altri approfondimenti:

Torna a: Quando Mi Sveglio di Notte – 5 Ricette per una Piccola Felicità

Se ti piacciono queste note:

visita la pagina Facebook                   visita www.bioenergetica.com

Iscriviti alla mailing list per essere avvisato ad ogni nuovo articolo o iniziativa: info@analisibioenergetica.com

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.