Uno degli strumenti più spettacolari in terapia -in termini di risultati- è far vedere alla persona di fronte a noi quanto si autocondanni a ripetere gesti e sforzi che per definizione la riportino all’inefficacia o all’impossibilità che sente interiormente.
In genere è una rappresentazione vera e propria, percepibile nei racconti che i clienti effettuano in terapia, che poi sfocia in simboli delle strutture caratteriali: portare ad esempio pesi sulle spalle per tutta la vita con l’illusione di poter smettere un giorno -e la delusione di non riuscire a farlo mai- è un vero e proprio dramma per chi lo vive ogni giorno.
Per questo motivo, fargli fare esperienza di come lo fa da solo, auto costringendosi, giorno dopo giorno, è una rivelazione che muta drasticamente il suo mondo interiore, e ristruttura, ora sì, tutta la sua vita.
Quando si effettua un lavoro di questo tipo, si ha di fronte una vera e propria situazione tragica, propria della mitologia, della tragedia o della commedia.
E vedere i propri problemi in questa luce, è di molto aiuto perché fornisce il vero e proprio sblocco che si sta cercando.
Permette di distanziarsi dalla propria esperienza, vedere la verità, e trovare -da fuori- la lucidità e l’energia per uscire una buona volta dai propri pantani.
Il mio analista greco mi disse una volta che non puoi fare il terapeuta se non conosci i miti e non ragioni come un politeista, cioè secondo i vari capricci degli Dei dell’Olimpo che ci condannano a vivere in modi bizzarri e terribili. Sembra originale come visione, ma in realtà, nella pratica, è molto vera ed efficace.
Si percepisce soprattutto nelle difficoltà e nelle ripetizioni di situazioni:
- innanzitutto si nota insieme al cliente che questa difficoltà, ad esempio ad avere una casa, o a prosperare e a guadagnare con il proprio lavoro, si ripete sempre uguale da una vita.
- Se poi la si lega ad una informazione sul passato fornita magari mesi prima: ad es. “mio padre non mi ha mai riconosciuto, mi sono sempre sentito estraneo a casa mia”, allora l’illuminazione è immediata.
E avere di fronte la sintesi esatta della condanna implicita a non poter avere un posto, che ancora agiamo dentro di noi, ci permette di ritrovare l’impeto di energia per fare il passo oltre l’ostacolo della maledizione più grande e più importante della nostra vita.
Ed in questa luce:
– “non riesco mai a trovare il tempo per cercare casa”
– “vorrei ma succede sempre qualcosa che me lo impedisce”
– ”è solo un periodo colmo di impegni, poi mi ci dedicherò”
assumono un significato molto diverso dalle semplici complicazioni della vita quotidiana.
Leggi il post correlato: La Terapia Attraverso le Figure Tragiche
Leggi info sul prossimo workshop su questi argomenti
Riepilogo:
- Accettazione Incondizionata: 1. Accetta di Stare Dove Sei e Apriti con Spirito Leggero
- Accettazione Incondizionata: 2. Vivere un Film Rivoluzionario
- Accettazione Incondizionata: 3. Le Paure Da Accettare
- Accettazione Incondizionata: 4. Stare nell’Incertezza Fa Fiorire Doni
- Accettazione Incondizionata: 5. I Problemi di Una Volta, Ora Sono Dentro
- Accettazione Incondizionata: 6. il Caso di Marc
- Accettazione Incondizionata: 7. Il Caso di Jenny
- Accettazione Incondizionata: 8. Non Farcela Più a Stento
- Accettazione Incondizionata: 9. I Livelli di Base di Accettazione
- Accettazione Incondizionata: 10: I Livelli Superiori di Accettazione
- Accettazione Incondizionata: 11. La Metafora del Vento
- Accettazione Incondizionata: 12. Due Accettazioni
- Accettazione Incondizionata: 13. Aiutami a…
- Accettazione Incondizionata: 14. Pur di Non Trovare
- Accettazione Incondizionata: 15. Silvana e il Sogno Magico
- Accettazione Incondizionata: 16. Adele, l’Assedio e la Guerra
- Accettazione Incondizionata: 17. Viola, la Violenza
- Accettazione Incondizionata: 18. Muoviti
- Accettazione Incondizionata: 19. Scateniamo l’Inverno
- Accettazione Incondizionata: 20. Che Cossé l’Amor… Noi Continuiamo a Farci Ciò che ci Facevano da Bambini
- Accettazione Incondizionata: 21. Il Mistero di Tir’e Molla
- Accettazione Incondizionata: 22. Mito, Tragedia e Commedia della Nostra Vita
- Accettazione Incondizionata: 23. La Terapia Attraverso le Figure Tragiche
- Accettazione Incondizionata: 24. Sintonizzarsi con “l’Altro”
- Accettazione Incondizionata: 25. Far Esistere L’Altro
- Accettazione Incondizionata: 26. Il Rito dell’Accettazione
- Accettazione Incondizionata: 27. Una Piccola Via Senza Uscita
- Accettazione Incondizionata: 28. Due Motivi per Celebrare l’Accettazione
- Accettazione Incondizionata: 29. Accettare di Smettere per Sempre
- Accettazione Incondizionata: 30. Schema Quotidiano della Trasformazione
Approfondimenti:
- Quel Che Succede Ad Esserci
- Decidere d’Incidere
- I Paradossi Degli Esercizi Bioenergetici
- La Logica Contenuto-Contenitore
- Di come la Bioenergetica Crei Energia e Denaro
- Io Creo o Consumo?