- Come riesco ad avere un atteggiamento migliore, più positivo, rispetto a situazioni che fanno di tutto per buttarmi giù? E come difenderlo questo umore?
- Posso essere più soddisfatto oggi? E ogni giorno?
- Posso fare in modo -per sempre- che in nessun caso, oggi e mai più, nessuno mi rovini l’umore, accada quel che accada?
- Posso influenzare l’altro che mi porta un problema ad affrontarlo in modo positivo e risolutore senza più le mie sterili polemiche e lunghe discussioni?
- Posso smettere di lottare per prese di posizione che mi logorano da mesi? Posso farlo per me, rinunciando ad averla vinta per forza a costo di insonnie, nevralgie e dolori che non valgono più francamente la pena?
- Posso smetterla una volta buona con i miei atteggiamenti “killer” che conosco benissimo?
- A chi posso sinceramente chiedere aiuto una volta per tutte?
- Cosa posso leggere?
- Quali spunti cercare sul web?
- Cogliere l’occasione del corso fatto, o di un evento qualsiasi, per cambiare, per proporre di superare eventuali impasse a se stessi e agli altri: “ho fatto un corso e allora, da oggi…”; “mi sono reso conto di… e allora, da questo momento ho deciso di…”; che cosa concretamente?
- Costruire delle liste e subito dare segni di cambiamento deciso, e poi procedere un passo alla volta
- Riprendere ispirazioni antiche, per me importanti, per diversi motivi accantonate, anche solo come ispirazione…! Ad esempio, una persona ha re-iniziato a pensare a sé come inventore, che è quello che avrebbe sempre voluto fare; un’altra ragazza a considerarsi musicista, riprendendo a studiare uno strumento, altre persone ad ispirarsi ad antichi progetti di associazioni, di bnb in riva al mare, di una casa in campagna. L’essenziale è avere un nutrimento quotidiano
- Decidere che è arrivato finalmente il momento di trascinare tutto in positivo, vita personale e lavorativa, semplicemente perché il resto l’abbiamo già provato. E tornare farsi guidare da un nuovo atteggiamento-ispirazione-passione (guardate quanti titoli da leggere sul blog semplicemente digitando la chiave di ricerca “progressione”..)
- E se non ora, quando? Se decido di no per adesso, periodo in cui mi è concesso solo andare avanti in emergenza, almeno fino al… quando posso farlo sul serio (articolo: se non ora, quando?)?
- Se non c’è mai una data possibile, mi dice qualcosa questo continuo rimando? (Splende il sole, dentro).
- Utilizzare i piccoli cambiamenti, la legge del rituale (un cambiamento di 30 giorni).
- Posso iniziare a sviluppare alleanze sia “con chi mi trovo bene”, sia con “con chi non mi trovo bene”: con i primi è facile e ne ho bisogno in questa fase, ma con i meno vicini a me è più importante, quindi comincio da entrambi. O lo faccio con tutti o alla fine non lo faccio con nessuno.
- Proporre discussioni e azioni concrete da organizzare e realizzare subito perché possibili anziché grandi azioni di cambiamento da comunicare all’azienda o al partner e a cui “chiedere l’autorizzazione”
- E se non va con ciascuno di questi aspetti, allora scoprire il vero segreto:
non è importante che io ci riesca in modo perfetto in ciascuno di questi punti appena letti, l’importante è che io ricominci a provarci ogni giorno, riprendendo la lista, arricchendola ogni volta, e cogliendo al volo che il senso della vita è solo questo: riprovare a sentire entusiasmo senza mai più, mai più, mai più farmi abbattere da nessuno
- Il principio che regola tutta la nostra motivazione è proprio questo: mai abbattersi è un punto di partenza e non un punto d’arrivo. Non lo metto nemmeno in discussione. Io ho tutti i diritti del mondo
- Se non trovo oggi l’entusiasmo e non lo trovo da troppo tempo, me lo ricomincio a dare da solo, me lo posso dare soltanto da solo
- E da subito inizio di nuovo a comportarmi come quando lo ero, motivato, anche fosse da ragazzo e poi mai più, a costo di recitare: e tutto si rimetterà in moto. (Il Battitore Motivato).
- Scegliere Che Cosa E’ Più Importante
- 1. Esempi Negativi di come ci roviniamo la vita, al lavoro e a casa
- 2. Scegliere L’Energia al Lavoro e a Casa
- 3. Check List: Scegliere Che cos’è Più Importante per Me
- 4. Occasioni da Cogliere per Scegliere Me Stesso
- 5. Rigenerarsi Ogni Giorno
- 6. Piccoli Segreti Per Scegliere Se Stessi
- 7. Come rendere tutto più energico, meno vittimista, più reattivo?
- Divertirsi di Più Per Essere Più Efficaci
- Farsi Sentire
- Rendere Speciali le Comuni Giornate
Articoli correlati:
La Logica Contenuto – Contenitore
Leggi anche Qualcosa di Significativo: Indice dei punti relativi
One thought on “4. Occasioni da Cogliere per Scegliere Me Stesso”