Alcuni esempi di Tema o di Karma isrrisolto della nostra vita a volte balzano immediatamente agli occhi:
ESEMPI DI TEMA (DIFESA/KARMA/ COPIONE)
RIPETITIVO IRRISOLTO
– Farcela: “Farcela ad ogni costo, sempre con la sensazione di riuscirci a stento, di non farcela mai davvero”
– Prestazione: “Dover fare benissimo ogni cosa e stare in ansia per questo”
– Falso Sé: “Evitare la sottile, terribile, sensazione di sentirmi indegno”
– Riconoscimento: “Sentire costantemente il bisogno di riconoscimento, senza ottenerlo mai”
– Mancanza: “Trovare l’amore che cerco da una vita, ritrovandomi perennemente solo”
– Simbiosi: “Ottenere l’approvazione degli altri, ritrovandomi sempre condizionato”
– Rigidità: “Non essere mai prigioniero, sentirmi insofferente a qualsiasi condizionamento”
– Difesa: “Dover essere ogni volta rassicurato che dentro di me non ci sia niente che non vada come invece io credo da sempre”
– Isolamento: “Schivare ogni giorno le “rotture” che le relazioni comportano, cercando in ogni momento di farmi i fatti miei, prigioniero però di una vita vuota e senza relazioni”
– Fragilità: “Sopravvivere alla paura o ansia o angoscia di una marea di insicurezze, ripetitive”
– Non Sentire: “Avere successo e affermazione a qualsiasi costo, senza tuttavia potermelo mai godere davvero”.
– Identità: “Non sapere mai chi sono davvero e che cosa voglio, facendo scelte casuali o obbligate; non so mai perché le faccio”
– Sottomissione: “Sentirmi sempre sacrificato, sempre dopo gli altri: se faccio qualcosa per me, qualcuno, o qualcosa, dentro di me, si arrabbia terribilmente.
Queste alcune delle dichiarazioni a cui assistiamo.
Come si vede il Tema Irrisolto della Propria Vita si riconosce da questa dinamica:
- Sentirsi su binari obbligati, come se la nostra vita fosse altro da noi…
- per NON sentire “l’altra verità”, quella sottostante…
- senza riuscire mai veramente a raggiungere qualcosa di significativo.
In questo senso, il Tema che sembra dominare la nostra vita in modo irrisolto e perenne è comunque uno Scopo Primario.
Solo che ha la particolarità di non essere consapevole e manifestarsi come un blocco, una condizione imprescindibile, condizionante. Vale a dire, in negativo, non in positivo.
Quando ne siamo consapevoli, possiamo finalmente dedicarci a ciò che ci accende come un fine, pulito, importante, che ci realizzi fino in fondo.
Il Tema o Copione o Karma è di solito di tre tipi:
Esistenziale Relazionale Espressivo
Esiste un test che facciamo compilare ai miei clienti che misura proprio questo, secondo 15 item + 5.
E traccia un quadro preciso dei temi ripetitivi che ci bloccano sempre nella “stessa canzone”.
- “Ça arrive” poiché il Tema, il ” Problema”, ha sempre a che fare con le proprie tendenze caratteriali irrisolte.
- È il contrario della propria ferita. Vale a dire che si oppone alla ferita per non sentirla più.
- Tuttavia, in realtà, proprio per questa negazione-opposizione innaturale, non la risolve mai davvero…
- …bensì la conferma e rafforza i problemi ricorrenti.
- Ha qualcosa in sospeso, non univoco, ambivalente, inconsapevole.
- Ritorna sempre sugli stessi punti.
- Fino a che non si comprenda che cosa si stia facendo in realtà e perché.
- E solo a quel punto allora si può passare ad un livello diverso di consapevolezza
- Per stare finalmente meglio, uscendo dalle spire del tema obbligato.
E si scatena una liberazione vera e propria, come se suonasse l’ultima campanella della Scuola della Vita e fossimo finalmente Diplomati in Consapevolezza e Autonomia.
La gioia nel correre fuori è incommensurabile.
Di che cosa sia la Ferita Caratteriale e di come riguardi CIASCUNO DI NOI NESSUNO ESCLUSO, ne abbiamo parlato diffusamente ne La Ferita è Un Dono (e annessi e connessi).
Se volete, basta una mail a info@analisibioenergetica.com con la richiesta di invio dei 2 Test per comprendere le proprie dinamiche in questo senso.
Poi si può prenotare anche 1 solo incontro per analizzarne insieme i risultati. Come vedete, non sempre è necessario sottoporsi a terapie di anni e anni per iniziare a fare qualcosa su di sé.
Fatto sta che lo Scopo Primario che sentiamo infatti a quel punto è tutt’altra storia:
ESEMPI DI SCOPO PRIMARIO
– Aiutare gli altri a…
Vai all’articolo successivo:
Dedicarsi allo Scopo Primario è Scegliere Tutt’Altra Vita
Torna a La Vita Intensa, inizio degli articoli qui collegati.
Guarda il Video: Scoprire il Proprio Scopo Primario
Torna a Scopo Primario: Riepilogo.