I Quattro Pilastri: Riepilogo

I Quattro Pilastri

  1. Per star bene occorre curare / mettere a posto / risolvere:

a)   I Blocchi Emotivi Eventuali
b)   Gli Affetti
c)   Il Lavoro
d)   Il Luogo/Casa/Città

  1. non è possibile raggiungere alcun risultato “alto” in uno di essi, se gli altri 3 non ce lo permettono.
  1. Occorre comunque forzare e spendere tutte le energie possibili per raggiungere livelli ancora più alti di soddisfazione in ciascun pilastro.
  1. Va ricercata prima o poi la soddisfazione specifica in ogni pilastro, soddisfazione che non può essere compensata a lungo dagli altri.
  1. Non ci può essere confusione tra pilastri.
  1. Rispettare il principio di concretezza dei pilastri.
  1. Scegliere per prima cosa il pilastro principale per noi.
  1. Non è mai il funzionamento pratico e razionale che alimenta ciascun pilastro quanto le implicazioni emotive, profonde e personali che occorre considerare per prime.
  1. Porsi le giuste domande: Quattro Pilastri Check-List
  1. Fare sempre di testa propria, ma mai scegliere d’istinto.

 I Quattro Pilastri (Articolo Completo)

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.