Allora, il modo opportuno che abbiamo visto funzionare in questi anni di incontri intensivi, è mettere insieme 20 serate motivanti, che sanciscano ufficialmente a noi stessi e agli altri l’esistenza di nuovi modi di passare il tempo.
E poi avere un tale numero di alternative tra cui scegliere, che non vorremo più tirarci indietro per pigrizia.
La quale pigrizia è l’unica verità inconfessata: vogliamo il piatto pronto. Solo se vediamo che ci arriva qualcosa in cambio, faremo succedere ciò che desideriamo. E va bene!
Ma possiamo dare a noi stessi molta più gratificazione di quella desiderata.
Ecco come fare. Questo è il meccanismo, tale da non avere letteralmente più scuse:
Solo se mi ri-dedico con passione a ciò che ho invano considerato trascurabile finora posso scoprire che lo svago non è per niente tale,
è la strada maestra, spesso l’unica, per la pienezza che a me manca.
Ciò per il semplice fatto che le nostre priorità erano evidentemente sbagliate, se ci sentiamo in qualche modo bloccati.
Allora, con modestia, sperimento di nuovo esperienze archiviate anni e anni fa perché solo questo mi farà arrivare ciò che più desidero.
Recentemente, Cecilia (ricordate Cecilia? Si veda Il Posto nel Mondo) mi chiama per dirmi che l’hanno nominata responsabile dell’ufficio. Era stupefatta: non lo desiderava neanche più, tanto si era sentita esclusa da quella possibilità anelata e rimossa ogni mese, per 10 anni.
“E’ successo proprio adesso che mi sto dedicando con passione a tutt’altro, ai massaggi, e non vedo l’ora di uscire la sera dall’ufficio! E questi cosa fanno? Mi promuovono?! Adesso?! Non ci posso credere!”.
Tutto si muove o niente si muove.
Per questo l’esercizio funziona così: all’interno di corsi diversi, ad esempio sull’Attrazione, o sulla Comunicazione, ciascun partecipante viene chiamato al centro con un compito:
“poniamo il caso tutti i presenti al corso passino la serata insieme (negli incontri residenziali è davvero così) e che mettiamo ai voti la proposta che ha più consensi su come passare la serata”.
Vedere i risultati è stupefacente: a volte si prende proprio appuntamento per viverla davvero, quell’esperienza, tanto è coinvolgente nel racconto.
L’esercizio serve per capire quanto sia controproducente voler far colpo, quanto siamo bloccati, stereotipati; e quanto viceversa è efficace e trascinante la passione autentica di piccole avventure realmente vissute, che coinvolge immancabilmente la platea e vince sempre la prova.
Quella che segue è una raccolta delle iniziative suggerite dai partecipanti tra cui molte sperimentate da chi scrive, direttamente sulla propria pelle.
Pertanto, sono provate e riprovate. E funzionano. Quindi? Che cosa vogliamo fare? Aspettiare ancora?
Sono nella raccolta originale molto più di 20. Ma ognuno ha una propria lista e può aggiungerne a dismisura.
Vediamole le singole serate una per una:
1 – Cene a Tema
2 – Serata al Buio
3 – Invito a cena con Delitto
4 – Una Sera Fuori Porta
5 – Dialogo Nel Buio
6 – Serata Ortica
7 – Vitamine per l’Anima
8 – Scambio e Baratto
9 – Serata Volontariato
10 – Gara di Foto
11 – Serata Poesia
12 – Serata 18 anni
13 – Turisti In Fuga
14 – Creatività Totale
15 – Social Street
16 – Serata Amélie
17 – Nuove Frontiere
18 – Serata Culturale
19 – Teatro d’appartamento
20 – Iscriversi finalmente a corsi serali di qualsiasi tipo
+1 – Legare Tutto al Corpo
Ora l’obiettivo è iniziare a praticare ciascun tipo di serata. D’altra parte, se già solo a leggere ci sentiamo motivati verso queste occasioni, come saremo dopo averle provate?
Inoltre, il risultato è come sempre esponenziale: vedremo che -per ciascuna delle 20 e più serate- aggiungeremo naturalmente 5 alternative per ognuna delle 20 stabilite. Avremo così potenzialmente 100 nuove possibilità da realizzare, senza contare le nuove che ci verrà voglia di scoprire.
A questo punto, con 100 possibilità a disposizione, passeremo all’improvviso ad un altro livello. E’ un fenomeno studiato da Paul Watzlawick, detto il Cambiamento di Secondo Livello: provando tanti cambiamenti diversi e non “sempre lo stesso”, avremo un’illuminazione: vedremo tutto da una prospettiva inedita. E la soluzione già lì, pronta, davanti ai nostri occhi (si veda Change – Paul Watzlawick, Ed. Astrolabio).
Avremo anche noi l’impeto di iniziare a creare noi stessi EVENTI E OCCASIONI CHE FINO AD OGGI NON C’ERANO e a cui vogliamo partecipare. Un esempio illustre è quello di Fred Vargas, che scrive romanzi meravigliosi, facendo di giorno tutt’altro lavoro, perché i romanzi che avrebbe voluto leggere non c’erano; allora ha iniziato semplicemente a scriverli lei. E li scrive solo durante le ferie, 21 giorni all’anno!
Creeremo Spazi da difendere per noi, solo per noi:
- Ad esempio un caro amico, professore di filosofia, ha preso ad organizzare pomeriggi domenicali dal titolo: “pane, salame e filosofia”
- Per quanto mi riguarda da vicino, sono immerso in una proliferazione di incontri su questi temi, sul vivere con maggior benessere (Es. gli incontri su Cinema e Corpo o conferenze in biblioteca su temi che bisognerebbe insegnare a scuola, tanto sono importanti…). Tutto al solo fine di perseguire il mio scopo primario: aiutare le persone a stare sempre meglio…
- Creare piccole associazioni anche solo tra pochi amici
- Cos’altro? Cos’altro? Cos’altro…?
Compreso il meccanismo? Alla fine, ci sentiremo vivi. E se il resto, il lavoro, gli affetti, non dovessero andar bene, potrà essere tutto molto ma molto più sopportabile.
E che vita sarà? Non la riconosceremo. Non ci riconosceranno.
“Ma tu non stavi male?!”.
“Ah sì? Quando?…”.
Vai al punto successivo: 10) Cambiare per Cambiare
1) La Nona Stagione
2) Tornare a sintonizzarsi sui desideri
3) Liberarsi degli Obiettivi
4) Le Uniche 2 Condizioni Motivanti per raggiungere gli obiettivi
5) Questionario Esistenziale di Ammissione di NON Raggiungimento Obiettivi
6) Chiedersi Ogni Giorno: Se Non Ora, Quando?
7) L’Esercizio dello Stacco
8) Concentrarsi Su Rituali Legati a Belle Emozioni
8a) Collegare le Abitudini Alimentari al Piacere
9) 20 Serate Motivanti
10) Cambiare per Cambiare
11) Cercare lo Scopo Primario
12) Innamorarsi da Dentro
13) Brilla il Sole, Dentro: il Segreto dell’Innamoramento
14) Famolo Strano
15) Se Mi Lamento, Sparatemi
16) Buttarsi a Capofitto
17) Una Bella Mattina
18) Mai più Compromessi
19) Io Creo o Consumo?
20) Indugiare è il Problema
Leggi il programma completo degli incontri di Terapia di Gruppo Bioenergetica 2016
Se ti piacciono queste note:
visita la pagina Facebook visita www.bioenergetica.com
Iscriviti alla mailing list per essere avvisato ad ogni nuovo articolo o iniziativa: info@analisibioenergetica.com
3 thoughts on “Il Senso di Organizzare Finalmente 20 Serate Entusiasmanti”