Ti preghiamo di riempire il presente questionario di getto, emotivamente, e senza troppo ragionarci prima.
Ricorda quando vi siete conosciuti e che cosa ti è piaciuto. Sii emotivo/emotiva e raccontalo al presente, come se accadesse ora.
Rievoca il momento più bello che avete vissuto insieme. Anche più di uno.
Immagina di rientrare in quella situazione e appunta vividamente le emozioni.
Normalmente, nella nostra coppia, di che cosa ridiamo insieme. Analizzo i dettagli. Se non ridiamo più in questo periodo, racconto episodi del passato. E le ragioni secondo me perché non ridiamo più. Se non ricordo di avere mai riso insieme, riporto quali sono gli altri “tessuti” che ci hanno tenuto e ci tengono insieme.
Mi immedesimo adesso in una situazione ipotetica: se non avessi un partner o una partner e ora potessi riscegliere una persona con cui condividere la mia vita, che cosa chiederei, quali caratteristiche. Cerco di essere il più specifico e concreto possibile.
In che cosa, il mio o la mia partner aderisce / non aderisce più a questo profilo.
Che cosa non sapevo e ho scoperto nel tempo di lui o di lei che mi piace e non riuscirei più a farne a meno.
Che cosa non sapevo e ho scoperto nel tempo di lui o di lei che non mi piace e ne farei volentieri a meno.
Scelgo una definizione tra queste tre: la nostra coppia è…
– Troppo simbiotica
– Troppo separata
– Giustamente in relazione equilibrata, senza assilli.
Dovremmo fare più: (scegliere, anche scelta multipla)
- – cose assieme
- – cose separate
- – esperienze di sviluppo personale indipendentemente una dall’altro
- – esperienze di sviluppo personale assieme.
Ci riserviamo almeno una sera a settimana per uscire ciascuno con i propri amici/amiche e coltivare i propri interessi (vero o falso).
Ci riserviamo una volta ogni__________ per uscire senza il partner e coltivare amicizie e interessi.
Se fossi certo di non sbagliare e non mi facessi i problemi e le paturnie che mi faccio, quale scelta prenderei oggi per come mi sento, a proposito della mia relazione di coppia.
Scegliere:
- La nostra coppia funziona
- La nostra coppia non funziona più
- La nostra coppia ha bisogno di una nuova spinta per tornare a funzionare.
Che cosa considero bello fisicamente del mio o della mia partner. Che cosa mi attrae e mi ha sempre attratto di lui/lei. Quale chimica è sbocciata tra noi.
Se ciò oggi non accade più, posso rispondere al passato. E aggiungere poi come mai, a mio avviso, ciò non succeda più.
La nostra relazione sessuale è (scegliere):
- Soddisfacente per me e credo anche per lei/lui
- Insoddisfacente per me e credo anche per lei/lui
- E’ sempre nuova e intrigante nonostante il tempo
- Non abbiamo più rapporti sessuali
- Abbiamo rapporti sessuali, ma ora non sono più primari per la nostra relazione.
Quel che mi piace di più della nostra relazione sessuale è…
Quel che mi lascia più insodddisfatto/a della nostra relazione sessuale è…
Ciò che desidererei di più dal nostro rapporto, nella sfera affettiva e/o sessuale (anche se non dovessi ritenere opportuno dichiararlo al partner) è…
Scegliere:
- Abbiamo avuto entrambi e accettato altre relazioni sessuali fuori dalla coppia
- Abbiamo avuto entrambi e non accettato altre relazioni sessuali, ma è capitato
- Almeno da parte mia, non ho mai avuto rapporti sessuali fuori dalla coppia.
Ciò che non sopporto di lei/lui è…
Un segreto che non ho mai rivelato al mio o alla mia partner:
Un segreto che ho intuito nel mio/nella mia partner, che però non mi ha mai dichiarato e potrebbe anche essere solo una mia impressione:
In che cosa mi sento in generale diverso rispetto all’inizio del nostro rapporto grazie alla relazione maturata.
In che cosa vedo lei/lui diversa/o nel tempo, grazie al rapporto.
Quali aspetti viceversa sono diversi in me, cambiati, maturati indipendentemente dal rapporto:
Tali aspetti sono in sintonia con la mia relazione affettiva oppure mal si combinano perché ad esempio sono in distonia con il nostro accordo e ci fanno discutere?
E nel mio/nella mia partner? Quali aspetti vedo diversi dal passato, a prescindere dalla relazione di coppia?
Sono in sintonia o no con la nostra relazione?
In che cosa?
Scegliere:
- Nella nostra coppia abbiamo troppi momenti di incomprensione o silenzio
- Nella nostra coppia abbiamo i normali momenti di incomprensione o silenzio
Ho la netta sensazione che nella nostra coppia stiamo evitando di affrontare qualcosa. Se sì, secondo me stiamo evitando…
Se m’interrogo in profondità NON ho la sensazione che stiamo evitando qualcosa, almeno da parte mia (vero / falso).
Scegliere:
- Ho provato a dare aria -un mio cliente spagnolo dice: “que corra l’aire…”- alla vita di coppia, agli interessi, a riprendermi la mia vita.
- Non ho ancora provato.
- Credo che lo abbia fatto anche lei/lui
- Non credo che lo abbia fatto.
Il livello di sincerità con cui ho risposto a questo test è buono / migliorabile / medio / scarso.
Scegliere:
- Il livello di sincerità con cui ho risposto a questo test corrisponde / non corrisponde a quello che mantengo nella mia relazione di coppia.
- È migliore / peggiore.
E’ possibile che la relazione di coppia segua di pari passo il nostro stare o non stare bene con noi stessi.
E se così è, come intuisco possa essere, attualmente è possibile che io attribuisca al rapporto qualcosa che forse è prima di tutto mio.
Per saperlo mi chiedo:
cosa manca alla mia vita? Se dovessi sinceramente chiedermi che cosa vorrei di più o di diverso dalla mia esistenza -prima e a prescindere dalla coppia- che cosa risponderei?
Cerco di farlo in modo esteso ed approfondito, riletto, elaborato, tralasciando completamente la coppia.
Poi confronto quanto qui riportato con le altre risposte e verifico se e come proietto sulla coppia questioni mie.
Vale a dire che rileggo, confronto e paragono gli aspetti miei personali e ciò che ho indicato come esigenze di coppia.
Vengono fuori spunti di riflessione utili? Questioni che assumono un altro senso? Proiezioni di esigenze mie private che la coppia non può darmi? Oppure viceversa, questioni di coppia che hanno troppo assorbito la mia vita?
Mi aiuta tutto ciò, mi indica qualcosa? Posso riassumerlo in azioni concrete da questo momento in poi?
A questo punto, una volta riempito il test:
1) il modo migliore di affrontare il bene della coppia e dei singoli, è:
- chiedere al partner di fare altrettanto, riempire a sua volta il test
- e poi incontrarsi e francamente verificare se da questa condivisione scaturiscano strade utili anche se non risolutive, in un senso o in un altro.
2) Altra possibilità è leggere le risposte a più persone fidate, e registrare le costanze nei loro pareri.
3) Altra possibilità ancora, come potete immaginare -e noi ve la raccomandiamo senza orma di dubbio- è rivolgersi a esperti in grado di facilitare la comunicazione mentre condividete i due questionari, e capaci di aiutare la coppia nel caso se ne senta il bisogno e non si voglia più far finta di niente.
Riepilogo Articoli su Affetti, Amore, Coppia, Relazioni: